Home Attualità Pagina 30

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

Demeter Italia sostiene la campagna Futuro Bio

La campagna invita a scegliere benessere, consapevolezza e rispetto della terra e dell’uomo, a partire dal cibo

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

La vendemmia 2025 secondo l’Accademia Italiana della Vite e del Vino

Il punto da Nord a Sud a cura dell’AIVV: al via la vendemmia 2025 al Sud e sulle isole, in controtendenza sulle quantità (in crescita); si anticipa in tutta Italia con il raccolto stimato in lieve calo al centro-nord (10-20%), ma con uve sane

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Carlo De Biasi è il direttore generale di San Felice

Dal Trentino a Montalcino: l’ex responsabile di Cantina Toblino è il nuovo direttore generale della storica azienda San Felice di proprietà del Gruppo Allianz.

Rosario Di Lorenzo presidente dell’Accademia Vite e Vino

Subentra ad Antonio Calò nominato presidente onorario. Tutte le nuove cariche del sodalizio che associa 400 tra studiosi, imprenditori, divulgatori e operatori del comparto vitivinicolo

La Nigeria tra i mercati emergenti del vino

Importatori impegnati ad innalzare il livello qualitativo dell'offerta enologica e a schivare il rischio della contraffazione

Grandi Langhe 2023: confronto sulla manodopera in vigna

La due giorni di anteprime ed incontri è organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio Tutela Roero

Roadshow globale per il Vinitaly, 13 tappe in 9 Paesi

L'iniziativa in aree nelle quali sono destinati i due terzi delle esportazioni del vino italiano

Frena l’e-commerce dei vini dopo l’ubriacatura del lockdown

Assestamento dopo che, tra il 2019 e il 2021, si era registrata una crescita del business del 250%

Vino in lattina, una nicchia destinata a crescere

La catena di supermercati inglese Waitrose ha deciso di sostituire la sua offerta di vino in «monodose» di vetro, bottigliette da 187 ml, con i contenitori in alluminio

Nozze d’oro per la Doc del Cerasuolo di Vittoria

Nel 2023 compiono 50 anni anche l'Aleatico di Puglia, il Cesanese del Piglio, il Cesanese di Affile, il Cesanese di Olevano Romano, il Cinque Terre, il Grignolino d'Asti, il Montecompatri-Colonna

I vini dell’Etna Doc viaggiano veloci a +28%

Nell'anno appena concluso sono stati imbottigliati 43.651 ettolitri di vino, pari 5,8 milioni di bottiglie

Daniela Mastroberardino è la nuova presidente delle Donne del vino

Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini e guiderà l’associazione per il triennio 2023-2025. Sarà affiancata da un composito consiglio di amministrazione per continuare sulla strada di crescita di una realtà arrivata a 1.018 socie di tutta Italia. Gli obiettivi della neopresidente: «Cultura, formazione e internazionalizzazione ».
css.php