Carlo De Biasi è il direttore generale di San Felice
Dal Trentino a Montalcino: l’ex responsabile di Cantina Toblino è il nuovo direttore generale della storica azienda San Felice di proprietà del Gruppo Allianz.
Rosario Di Lorenzo presidente dell’Accademia Vite e Vino
Subentra ad Antonio Calò nominato presidente onorario. Tutte le nuove cariche del sodalizio che associa 400 tra studiosi, imprenditori, divulgatori e operatori del comparto vitivinicolo
La Nigeria tra i mercati emergenti del vino
Importatori impegnati ad innalzare il livello qualitativo dell'offerta enologica e a schivare il rischio della contraffazione
Grandi Langhe 2023: confronto sulla manodopera in vigna
La due giorni di anteprime ed incontri è organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio Tutela Roero
Roadshow globale per il Vinitaly, 13 tappe in 9 Paesi
L'iniziativa in aree nelle quali sono destinati i due terzi delle esportazioni del vino italiano
Frena l’e-commerce dei vini dopo l’ubriacatura del lockdown
Assestamento dopo che, tra il 2019 e il 2021, si era registrata una crescita del business del 250%
Vino in lattina, una nicchia destinata a crescere
La catena di supermercati inglese Waitrose ha deciso di sostituire la sua offerta di vino in «monodose» di vetro, bottigliette da 187 ml, con i contenitori in alluminio
Nozze d’oro per la Doc del Cerasuolo di Vittoria
Nel 2023 compiono 50 anni anche l'Aleatico di Puglia, il Cesanese del Piglio, il Cesanese di Affile, il Cesanese di Olevano Romano, il Cinque Terre, il Grignolino d'Asti, il Montecompatri-Colonna
I vini dell’Etna Doc viaggiano veloci a +28%
Nell'anno appena concluso sono stati imbottigliati 43.651 ettolitri di vino, pari 5,8 milioni di bottiglie
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente delle Donne del vino
Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini e guiderà l’associazione per il triennio 2023-2025. Sarà affiancata da un composito consiglio di amministrazione per continuare sulla strada di crescita di una realtà arrivata a 1.018 socie di tutta Italia. Gli obiettivi della neopresidente: «Cultura, formazione e internazionalizzazione ».