Nuova linea per Vi.V.O. Cantine, 2.000 soci e 6.300 ettari
Le nuove etichette "Pra dei Dogi" sono il risultato di un progetto caratterizzato da una sostenibilità ambientale realizzata e certificata in tutte le fasi della filiera produttiva
Donne della Vite: la sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola
Pari opportunità, benessere e sicurezza nei luoghi di lavoro, corretta gestione di appalti e terzismo: quanto questi concetti sono realtà nel settore vitivinicolo? Come può essere certificata la sostenibilità sociale?
Se ne parlerà il 21 Aprile 2023 a Pieve di Soligo (TV), presso la sede del Consorzio Tutela del Conegliano...
Erste+Neue: Thomas Scarizuola succede ad Andrea Moser
Erste+Neue annuncia il suo nuovo Kellermeister. Andrea Moser in uscita dalla cantina, il testimone ora passa a Thomas Scarizuola
Consorzio Tutela Lugana DOC: Edoardo Peduto è il nuovo direttore
Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà ufficialmente il benvenuto al nuovo direttore, Edoardo Peduto.
Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, che manifesta – in una fase di crescita regolare (quasi 28 milioni di bottiglie nel 2022) per la Denominazione gardesana – la propria determinazione, mettendo al vertice un manager del vino con...
Mezzacorona “miglior produttore italiano”
Prestigioso riconoscimento al concorso “Mundus Vini spring tasting 2023” dove il Gruppo trentino si è aggiudicato 13 medaglie d'oro e 14 d’argento
Smart Agrifood: l’Agricoltura 4.0 italiana sfonda il muro dei 2 miliardi...
Il mercato dell’Agricoltura 4.0, nel nostro paese, nel 2022 è ulteriormente cresciuto, arrivando a superare il muro dei 2 miliardi di euro (2,1), registrando una crescita del +31% rispetto al 2021. Cresce anche la superficie coltivata con soluzioni 4.0, dal 6% del 2021 all’8% nel 2022.
Il 65% del valore...
Outstanding sensors challenge beverage and food future: workshop 5 maggio, Università...
La rapida crescita dell'innovazione in ambito ICT coinvolge anche l'agricoltura e sfida la capacità e la conoscenza di ricercatori e operatori.
Il 5 maggio si terrà presso l'Aula Magna polo Piagge dell'Università di Pisa il Workshop "Outstanding Sensor Challenge Beverage and Food Future" a cura del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e...
Frescobaldi (Uiv): «Bene De Castro su riforma Ig»
Unione italiana vini interviene in favore della riforma delle Indicazioni geografiche sostenuta dell’europarlamentare italiano: «Tenere fuori il vino equivarrebbe a un pericoloso isolamento»
Indicazioni geografiche, il vino è protagonista della riforma
Presa di posizione del relatore Paolo De Castro dopo la lettera di alcuni produttori critici al Parlamento Ue
Enovitis in campo raddoppia in versione extrême
Il 7 e 8 giugno a Polpenazze del Garda (Bs) Enovitis in campo, il 13 luglio appuntamento a Chiusa (Bz) con il focus su viticoltura eroica