Home Attualità Pagina 25

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La distillazione non dreni risorse da promozione e investimenti

Mercato stagnante, cantine piene: il Ministero convoca il tavolo di crisi ma Unione italiana vini dichiara la sua contrarietà alla distrazione dei fondi del piano strategico nazionale verso l’eventuale distillazione

Caviro, grosso incendio nello stabilimento di Faenza

A fuoco numerosi sili pieni di alcol presso la sede della Caviro Extra che si occupa della trasformazione dei sottoprodotti vitivinicoli e alimentari

Enoforum torna in presenza a Vicenza

Tre giorni di relazioni scientifiche, sessioni dimostrative, degustazioni tecniche e la rassegna delle migliori tecnologie per vigneto e cantina per l’evento organizzato da Vinidea

Vendemmia verde: entro il 19 maggio le domande di aiuto

Operazioni da effettuare entro il 15 di giugno

Il futuro dei vigneti dipende dall’uso sostenibile dell’acqua

Siccità, allagamenti: l’impatto del climate change chiama la ricerca a un confronto sulle migliori soluzioni. Dal convegno organizzato da Crédit Agricole Italia emerge anche l’impegno del sistema finanziario per far fronte ai mutamenti climatici: la nuova Business Unit Agri-Agro triplica le risorse commerciali dedicate al settore e specializza 25 Agri Poli Affari, di cui 4 sulla Viticoltura

Riforma Dop e Igp, la bozza De Castro approvata a Strasburgo

L'apprezzamento di Unione Italiana Vini per l'efficacia dei 46 emendamenti approvati dalla Commissione agricoltura del Parlamento Europeo. La sottolineatura del Ministro Lollobrigida per gli strumenti messi a disposizione della difesa delle nostre eccellenze agroalimentari. Il monito di Federdoc sulla necessità di difendere le peculiarità del vino. Ora la bozza approvata passa alle negoziazioni del Trilogo per essere definitivamente approvata entro il prossimo ottobre

Cambio al vertice dei Colli Bolognesi

Antonio Capelli di Corte d'Aibo guiderà nei prossimi tre anni l’attività di promozione e tutela della Docg Colli Bolognesi Pignoletto e della Doc Colli Bolognesi.

Mammuccini (FederBio): «Il 19% delle superfici vitate italiane è bio»

Il successo del VinitalyBio conferma il forte interesse per il vino certificato, con una superficie di produzione aumentata negli ultimi 10 anni di oltre il 145%

Terre Cevico compie 60 anni

A Vinitaly il grande gruppo cooperativo romagnolo ha celebrato la ricorrenza promuovendo i numerosi brand del gruppo uniti dall’obiettivo comune di coniugare innovazione, qualità e sostenibilità. Cresce il posizionamento sui mercati internazionali

Quarant’anni di Tavernello

Il compleanno festeggiato a Vinitaly con un'edizione limitata andata a ruba. SimonPietro Felice (Dg di Caviro): «La nostra enoteca allestita in fiera ci ha dato l'occasione per presentare la diversa espressione dei territori che le nostre linee di vini rappresentano in 7 Regioni italiane». Un abbinamento tra qualità e sostenibilità riconosciuto da nuovi traguardi e riconoscimenti
css.php