Home Attualità Pagina 23

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Evangelisti nuovo presidente al Consorzio Vini Frascati

La costituzione del Consorzio di Tutela risale al 1949

I profili degli enoturisti nelle cantine italiane

Sono tornate le presenze straniere anche se non ai livelli pre-Covid: restano un bacino prezioso con un potere di spesa alto, che tende ad acquistare significativi quantitativi di vino"

Le Colline Vitate del Soave nei siti Giahs della Fao

Le Colline Vitate del Soave fanno il loro ingresso tra i siti Giahs (Globally Importance Heritage System), Patrimonio Agricolo di importanza mondiale istituito dalla Fao nel 2002. La cerimonia ufficiale di riconoscimento si è tenuta nei giorni scorsi a Roma, nel quartiere generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e...

Simposio sul vino al “Castello di Solomeo” di Brunello Cucinelli

A seguire la nuova sfida è stato chiamato un enologo di fama internazionale come Riccardo Cotarella, anche lui umbro: prima etichetta presentata quella dell'annata 2018

Poggio Verrano passa dai Bolla ai Marchesi Frescobaldi

Il gruppo possiede in Toscana una dozzina di tenute nelle aree più vocate con 1.500 ettari di vigneti

Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi

Vice presidenti Tommaso Canella (Casa Vinicola Canella) e Vittoria Rocca (Angelo Rocca & figli)

Terre Cevico, pochi centimetri di dislivello hanno fatto la differenza

Nonostante la sede del grande gruppo cooperativo romagnolo sia al centro di una delle aree più colpite dagli allagamenti della pianura ravennate, le strutture produttive si sono salvate dalle acque. Il presidente Nannetti: «Siamo vicini ai nostri soci e ai dipendenti che hanno accusato ingenti danni e faremo il possibile per sostenere le loro famiglie in questo momento delicato»

Nina, Noir e Punto Zero: nuove etichette sugli scudi

In Toscana l'imprenditore tedesco Wolfgang Reitzle accresce l'impegno aggiungendo la Maremma alla Lucchesia per continuare a coltivare la sua passione per il Cabernet Franc in purezza

Fedrigoni, nel 2022 in crescita il comparto delle etichette

Sul fronte dell’innovazione prodotti la priorità è rivolta alla transizione ecologica: dalla sostituzione della plastica con la carta alla gestione dei rifiuti, che possono diventare nuove materie prime

Nuovo corso alla Baglio di Pianetto della famiglia Marzotto

"Dobbiamo concentrarci sui vini identitari dell’azienda: l’obiettivo è di tornare a fare vini di Chateau"
css.php