Home Attualità Pagina 20

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Consorzio “Italia del Vino” cresce ancora: tre nuovi soci

25 soci, 250 milioni di bottiglie, 15mila ettari di vigneti in 17 regioni italiane e un fatturato aggregato di 1,6 miliardi di euro, con una quota dell’export pari al 15% del totale nazionale

Italia, Francia e Spagna unite contro le conclusioni SUR

Proposta di regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci: previsto un calo della produzione dovuto agli effetti della riduzione dei fitosanitari del 18% in Spagna, 20% in Italia e 28% in Francia, senza valutare l’impatto del cambiamento climatico

Vini eroici a rischio con i cambiamenti climatici

Studio del Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università di Padova pubblicata sulla rivista "iScience"

Nelle cantine italiane 50 milioni di ettolitri in giacenza

Secondo il report dell'ICQRF, negli stabilimenti enologici italiani sono presenti anche 4,2 milioni di ettolitri di mosti e 49 mila ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione

Il progetto Noviagri del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Un approccio alla viticoltura che vuole essere innovativo e legato ad un costante sviluppo della ricerca scientifica sul campo. Queste sono le motivazioni che hanno spinto il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato a promuovere NoviAgri, progetto che ha portato alla creazione di un prototipo di atomizzatore ad...

Mariangela Cambria alla guida di Assovini Sicilia

L'associazione riunisce cento aziende vitivinicole siciliane di piccole, medie o grandi dimensioni, delle quali rappresenta un importante collante soprattutto in termini di visione internazionale del mercato

Vendemmia turistica, intesa tra Città del Vino e Inail

La novità per il mondo dell'enoturismo italiano, un settore che muove 2,5 miliardi di euro e 14 milioni di turisti, prevede vari adempimenti formali e organizzativi: esclusa in modo tassativo la pratica "promiscua"

Sistema Prosecco: eletto il nuovo consiglio di amministrazione

Prosegue il progetto di Sistema Prosecco, la società nata nel 2016 dalla comune volontà dei tre Consorzi del Mondo Prosecco – Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Consorzio Prosecco Doc, Consorzio Asolo Prosecco DOCG di mettere insieme le forze nella direzione di una sempre più serrata lotta alla contraffazione, e...

Federvini: Marco Montanaro nominato Direttore Generale

Federvini ha nominato Marco Montanaro Direttore Generale. Montanaro, 57 anni, ha maturato la sua ultima esperienza professionale in Kellogg's dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Public Affairs per l’Europa, basato a Bruxelles. In precedenza, il manager è stato Direttore delle relazioni istituzionali per il gruppo Barilla presso la sede...

Assicurazioni uva da vino a quota 2,3 miliardi di euro (+10%)

In relazione alle avversità catastrofali - gelo e brina, siccità e alluvione - graduale disimpegno delle compagnie con forme di limitazione e condizioni sempre più stringenti nelle coperture
css.php