Home Attualità Pagina 14

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Successo per la prima edizione veronese di Enoforum

Nuova città e nuova sede per l’edizione 2025 di Enoforum, dal 21 al 23 maggio, ma stesso grande interesse da parte del pubblico, composto da enologi, agronomi, tecnici aziendali, produttori, studenti e ricercatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La Dop economy sfonda il tetto dei 20 miliardi di valore

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita relativo al 2022 registra un incremento del 6,4% rispetto al 2021. Il vino fa ancora la parte del leone con 11 miliardi di fatturato contro i 9 del resto dell'agrifood. Prosecco doc è la prima denominazione per valore (1,1 miliardi, dietro a Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma). Sul podio dei vini anche il Prosecco superiore di Conegliano Valdobiadene Docg e la Doc delle Venezie a completare un trittico tutto veneto. Il contributo complessivo dei vini a denominazione è però per la prima volta in flessione causa crisi inflattiva

Enoteca Esselunga: un tram chiamato desiderio

La partenza è da via Spadari, nel cuore di Milano: l’allestimento del tram vede il soffitto illuminato da calici e arredi da enoteca elegante e moderna. Si tratta dello storico tram 1847, che accoglie per l’inaugurazione giornalisti e influencer ma che sarà disponibile anche per degustazioni aperte al pubblico...

Il vino si gusta sui social

Le aziende vitivinicole conquistano 2.31 milioni di follower su Facebook in 10 anni e nell’ultimo anno è Instagram a realizzare il più vistoso exploit. Crescono anche gli e-commerce proprietari che passano dall'8 al 50%. Tutti i risultati dello studio "il Gusto del Digitale del Vino"

Istituto Grandi Marchi, obiettivo Corea del Sud e Giappone

Cresce e si consolida il vino nei mercati del Far East. L’analisi di Nomisma Wine Monitor in occasione dell’assemblea di fine anno del sodalizio che raggruppa alcuni dei nomi più importanti del comparto vitivinicolo italiano

Terre Cevico traina l’export del vino italiano in Oriente

I risultati dell’esercizio 2022-23: il gruppo cooperativo festeggia i 60 anni con una crescita del fatturato aggregato (217,2 milioni di euro, +14,5%) e dell’export (86 mln, +18%). Patrimonio netto aggregato 87 milioni di euro, plusvalore per soci 6,3 milioni. Nuovo assetto societario dal 1° gennaio 2024: da Consorzio a Cooperativa di primo grado con filiera di produzione tutta interna, socio viticoltore al centro del sistema e nuovo Cda.

Gruppo Cavit, fatturato a 267 milioni

La grande realtà cooperativa trentina chiude il bilancio con un risultato in crescita dello 0,9% nonostante la doppia crisi commerciale e inflattiva. La locomotiva continua ad essere rappresentata dalle bollicine, con exploit di Altemasi, Cesarini Sforza e Kessler Sekt. Il direttore Zanoni: «Risultati positivi che dipendono dalla solidità finanziaria e dalla capacità di reagire con flessibilità sui mercati»

Vignaioli indipendenti, buona la prima a Bologna

Con 985 Vignaioli e più di 26mila ingressi distribuiti nei tre giorni, 12° edizione record per la manifestazione della FIVI organizzata per la prima volta a BolognaFiere. Presentate le proposte sul rapporto tra agricoltura e manutenzione del territorio, di cui il Vignaiolo Indipendente è il primo custode.

Nasce la Fondazione Vino Patrimonio Comune

A guidarla sarà Marcello Lunelli, vicepresidente di Ferrari Trento, con l'obiettivo di "rafforzare e consolidare il valore del vino e la sua viticoltura quale ambasciatore del Made in Italy nel mondo"

Novità nel Registro nazionale di varietà e cloni di vite

In Gazzetta Ufficiale, la nr. 273 del 22 novembre 2023, iscritte anche tre nuove varietà di uve da tavola

Il Friuli Venezia Giulia ha il suo Museo del Vino

All'interno una biblioteca con oltre mille i volumi, testi e riviste sul mondo enologico e della viticultura
css.php