Home Attualità Pagina 14

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

IX Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-MiM-CREA-Renisa

il ministro Andrea Abodi e il SS Patrizio Giacomo La Pietra premiano le classi vincitrici. A latere del concorso enologico, la Sezione Idea Marketing lanciata da CREA e Renisa e dedicata alla comunicazione

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

Dazi USA: strategia, equità e reciprocità. Il valore del Made in...

Tra preoccupazioni per i dazi statunitensi e possibili opportunità, a Vinitaly gli esperti del settore e le istituzioni tracciano il futuro del comparto, focalizzandosi...

Coldiretti: la riduzione del patrimonio vitivinicolo comporta grossi rischi

Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti il racconto visivo con l’Ia dei rischi legati alla scomparsa del patrimonio vitivinicolo tra dazi e attacchi

Trend positivi per i vini biologici e biodinamici italiani

L'Italia si conferma tra i leader mondiali nella produzione di vino biologico. Con una superficie vitata di 133mila ettari che rappresenta il 23% del vigneto nazionale, con punte che arrivano al 40% in Toscana e al 36% in Sicilia, e oltre 30.000 operatori dedicati, la viticoltura bio sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante nel comparto

Insediato il Comitato Tecnico Vitivinicolo di Fondazione Agrion

Grazie all'iniziativa di Fondazione Agrion, un nuovo impulso alla ricerca vitivinicola e al trasferimento tecnologico. A beneficiarne, in primis, la viticoltura piemontese, che conta 47.000 ettari a vigneto

Lien de la Vigne: la potenza della IA e della robotica...

In occasione dell'Assemblea annuale 2025 dell'Associazione focus sulle nuove tecnologie e le loro possibilità di applicazione nel settore vitivinicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il mondo del vino che verrà: tra scenari demografici e no-low...

All’annuale business forum di Vinitaly ci si interroga sulle abitudini di consumo nelle diverse macro-aree geografiche con excursus dai dati alle occasioni di consumo

Vignaioli indipendenti alla riscossa

Clementina Balter (Fivi Trentino): «Crescono le adesioni e il mercato non soffre grazie alla fidelizzazione dei nostri clienti». A Trento è andata in scena la quinta edizione di “SiamoVignaioli”, una sorta di anteprima della 12° edizione del mercato Fivi previsto a Bologna dal 25 al 27 novembre con oltre mille cantine

Carbon footprint, l’ambizioso obiettivo di Caviro

Il prossimo traguardo è la carbon assessment su tutti i siti del Gruppo. Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel V bilancio di sostenibilità, a primavera 2024, insieme alla definizione delle strategie di decarbonizzazione. L’annuncio nel corso dell’ultima edizione di Ecomondo a Rimini

Piwi: in Fondazione Mach la terza rassegna

A San Michele all’Adige in Trentino l’8 e il 9 novembre la terza edizione della rassegna dedicata ai vitigni resistenti. Soddisfazione per il più alto numero fino ad ora raggiunto di cantine partecipanti e di vini in degustazione. Il terzo appuntamento con la viticoltura resistente compie tre anni: un'edizione che...

Novanta cantine in sei regioni aperte per San Martino

Il programma vede la partecipazione di 5 aziende in Abruzzo, 40 in Friuli Venezia Giulia, 16 nelle Marche, 2 in Puglia, 14 in Piemonte ed 8 in Veneto

Vendemmia: da +15% in Lombardia a -45% in Molise

I prezzi al quintale pagate ai produttori per le uve di vini Doc e Docg vede sulla piazza di Perugia un incremento medio del 15%, con punte del +20%, rispetto allo scorso anno

Lavis, dai debiti alla solidità di bilancio

Un’annata positiva per il Muller Thurgau e per Cantina Lavis Valle di Cembra. Ottimo il risultato economico-finanziario 2022-2023 che consente di aumentare le remunerazioni per i soci nonostante la tempesta inflattiva. Il presidente Patton (neo Senatore della Repubblica): «Il bilancio in ordine è una garanzia per i futuri investimenti»
video

Champagne Day, una ragione in più per festeggiare

La 14a edizione arriva subito dopo il riuscitissimo appuntamento modenese di Champagne Experience, preso d’assalto da 6mila amanti delle bollicine francesi

Vino Ue unito contro le nuove minacce

All'European Wine Day 2023 di Tolosa tengono banco le difficoltà commerciali, climatiche e normative. Luca Rigotti (Alleanza Cooperative): «Interpretare il cambiamento e dare risposte concrete per il futuro del settore vitivinicolo»

Il ritorno di RIVE, la rassegna di viticoltura e enologia

Con oltre 300 marchi tra leader internazionali e piccole aziende innovative RIVE 2023 offre una panoramica sulle novità dei settori viticoltura, meccanizzazione ed enologia
css.php