
La viticoltura di precisione sta cambiando grazie a EcoSensors System (ESS), il sistema di sensoristica diffusa progettato da Syde, che trasforma i dati raccolti nel vigneto in modelli previsionali personalizzati. I sensori capillarmente distribuiti monitorano temperatura, umidità del suolo e dell’aria, bagnatura fogliare, irraggiamento solare, pluviometria e venti, CO₂ e presenza di parassiti, fornendo informazioni precise per ogni filare.
Prevenzione mirata di malattie e parassiti della vite
Grazie a ESS è possibile anticipare le principali patologie e infestazioni, tra cui peronospora, oidio, botrite e tignoletta. I modelli previsionali di ESS si basano su dati reali e georeferenziati, aggiornati in tempo reale, consentendo interventi mirati solo nelle aree effettivamente a rischio. La grande innovazione di ESS, infatti, risiede nella possibilità di trasformare i dati in strategie preventive personalizzate. Gli algoritmi previsionali elaborano le informazioni microclimatiche e agronomiche per indicare il rischio di sviluppo delle malattie e delle infestazioni in ciascuna microarea del vigneto. L’agricoltore non riceve quindi indicazioni generiche valide per l’intero campo, ma previsioni dettagliate per singoli appezzamenti o addirittura per filari specifici, consentendo interventi mirati e tempestivi.
I vantaggi concreti di questo approccio includono:
- riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e insetticidi, grazie all’intervento solo nelle aree a rischio;
- diminuzione dei costi operativi e ottimizzazione delle risorse;
- aumento della qualità del raccolto, grazie a un monitoraggio costante e personalizzato;
- maggiore sostenibilità ambientale e rispetto dei principi dell’economia
Vantaggi concreti della viticoltura predittiva
Le installazioni attive di ESS in vigneti italiani e non hanno già evidenziato risultati significativi tra cui:
- riduzione fino al 75% dei consumi idrici;
- interventi fitosanitari e insetticidi mirati, riducendo trattamenti non necessari;
- supporto decisionale basato su dati oggettivi e predizioni
La viticoltura del futuro è intelligente
EcoSensors System integra la sensoristica capillare con modelli previsionali personalizzati, supportando l’agricoltore senza stravolgere le pratiche tradizionali. Proteggere il vigneto da malattie come peronospora, oidio, botrite e Lobesia botrana diventa semplice, efficiente e sostenibile.
Con ESS, la tua viticoltura diventa smart, resiliente e orientata alla qualità, ottimizzando risorse e interventi, e garantendo raccolti più sani e produttivi.