Aperitivo al Museo, l’iniziativa di MTV Toscana

A partire dalle 18 di sabato 11 ottobre sette musei della rete museale regionale apriranno le porte alle cantine per dare vita a un evento nuovo, dove il vino accompagnerà nella visita. Anastasia Mancini (presidente MTV Toscana): “L’enoturismo entra per la prima volta nelle case della cultura”

Il Movimento Turismo del Vino Toscana, in collaborazione con la cooperativa Itinera e la Rete Museale della Toscana, lancia la prima edizione di “Aperitivo al Museo”, l’evento che unisce il fascino dell’arte e della storia all’eccellenza della produzione enologica della Toscana. L’appuntamento, rivolto ad appassionati, turisti e realtà del settore, è in programma per sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 18 e fino alle 21, in sette musei distribuiti nelle province toscane.

Offrire una nuova esperienza sensoriale e culturale

“L’idea nasce per valorizzare il profondo legame tra vino e cultura della nostra regione e il progetto si pone l’obiettivo di offrire una nuova esperienza sensoriale e culturale”, spiega Anastasia Mancini, Presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. “Ogni museo rappresenta un pezzo di storia della nostra regione – spiega il Presidente di Itinera, Daniela Vianelli – in questa occasione particolare saranno fatti dei focus su parti dell’esposizione legate particolarmente alla storia del vino creando un filo conduttore tra degustazione e visita”.

Ogni museo prevede una visita guidata agli spazi museali, seguita da una degustazione di vini delle cantine che saranno presenti con il produttore, in abbinamento a prodotti tipici. Le cantine partecipanti avranno anche la possibilità di far conoscere e vendere le proprie bottiglie ai visitatori. I musei che apriranno le porte saranno il MUSMED di Livorno con la visita alle sale espositive e all’Orto Botanico, con particolare attenzione alla sezione dedicata ai fruttiferi antichi, sempre a Livorno il Museo della Città con visita alla collezione civica d’arte contemporanea con opere di Guttuso, Fontana, Burri e tanti altri protagonisti. Il Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme offrirà una visita, della durata di circa un’ora, concentrate principalmente nelle sezioni legate alla produzione del vino e al simposio. Il MUBIA di Monterotondo Marittimo con visita alle collezioni museali alla scoperta della geotermia e del viaggio dalla scoperta dell’acido borico alla produzione di energia elettrica. Al Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina si svilupperà un affascinante viaggio per conoscere le tecniche di estrazione e le storie dei minatori. Il Museo Civico Archeologico ‘Palazzo Bombardieri’ di Rosignano Marittimo con la visita alle collezioni museali con particolare attenzione al materiale relativo a Vada Volaterrana, l’antico porto etrusco poi romano. Il Maec di Cortona invece offrirà un approfondimento sulle sezioni archeologiche e sui materiali legati al simposio e al consumo di vino, come ad esempio la celeberrima tabula cortonensis.

I protagonisti

Itinera è una cooperativa toscana che da oltre trent’anni lavora per rendere vivi, accessibili e accoglienti i luoghi della cultura. Gestisce musei, biblioteche, aree archeologiche ed eventi, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone al patrimonio storico e artistico. Creare occasioni che sappiano coniugare conoscenza, emozione e partecipazione è al centro della sua missione: perché i luoghi culturali non siano solo spazi da visitare, ma esperienze da vivere e condividere.

L'Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie circa cento soci fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell'ambiente e dell'agricoltura di qualità.

Aperitivo al Museo, l’iniziativa di MTV Toscana - Ultima modifica: 2025-09-14T17:49:46+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome