
Ettore Capri e Lucrezia Lamastra (UCSC PIacenza), relatori al convegno di presentaizone del progetto PROiNOS. Prosecco sostenibile? Una strada possibile, intrapresa con PROiNOS, progetto indipendente che vede capofila la Cantina Sociale di Orsago e a cui partecipano tutte le aziende ad essa associate, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, Regione del Veneto e Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza: se ne è parlato lunedì 17 luglio 2017 a Cordignano (TV) nell’ambito del convegno La sostenibilità in viticoltura, valore aggiunto per le aziende, il territorio e i suoi prodotti. Nella sua prima fase il progetto si propone di individuare un protocollo di azione condiviso che funga da strumento di governance all’attività delle aziende dell’area Doc Prosecco aderenti, basato sulla misurazione dell’impatto che i processi produttivi hanno sull’ambiente. Deadline Aprile 2018. Un approfondimento su questo progetto sarà pubblicato nel fascicolo 6/2017 (Settembre) di VVQ.