
Nel weekend più fortunato per Expo, che ha raggiunto il tetto di 250mila visitatori nella sola giornata di sabato 12 settembre 2015, è stato registrato un altro importante successo. La Sala Convivium del Padiglione Vino, che ha ospitato, nelle giornate dall’11 al 13 settembre, le degustazioni guidate del Consorzio Tutela Vini Montefalco, è stata presa d’assalto dai winelover. Tre gli appuntamenti con il Sagrantino e i vini di Montefalco che hanno raccontato ai visitatori e agli esperti il patrimonio enologico montefalchese, le origini e la storia del legame tra Montefalco e le sue denominazioni. Un racconto che proseguirà – dal 18 al 20 settembre, a Montefalco, con il patrocinio del Padiglione Italia di Expo – in occasione di Enologica2015, l’evento annuale del Consorzio Tutela Vini Montefalco. “L’anno dell’Expo ci ha spinto ancora di più oltre i nostri confini, con il Sagrantino che sta diventando una presenza importante nel mondo vinicolo internazionale – spiega Peter Robert Heilbron, Vice presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco – Siamo fieri dell’interesse e del successo di questi giorni e ci auguriamo che la 36esima edizione di Enologica rappresenti un nuovo e importante momento di apertura del Sagrantino al mondo”. L’avventura di Expo per il Consorzio Tutela Vini Montefalco continua all’interno del Padiglione Vino, area Umbria, con l’esposizione dei vini delle aziende: Antonelli, Arnaldo Caprai, Broccatelli Galli, Colle del Saraceno, Còlpetrone, Tenute del Cerro, Benedetti & Grigi, Il Colle di Saragano, Il Torrione, Le Cimate, Lungarotti, Moretti Omero, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Bellafonte, Tenuta Castelbuono-Tenute Lunelli, Terre de la Custodia.