MARTIGNANI: l’aria diventa alleata anche contro la deriva
Fin da quando (1958) Martignani introdusse in Italia il metodo dei trattamenti a basso volume d’acqua, ha via via svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo dei modelli e sistemi più innovativi per l’uso sostenibile dei fitofarmaci. Dei 18 riconoscimenti (tra cui 5 medaglie d’oro e 4 d’argento)...
Nuovi trinciatutto SICMA TSN-Q e SL-Q e TRX 200 in versione...
La gamma dei trinciattutto SICMA è stata recentemente arricchita da due nuove trinciatrici, i modelli SL-Q e TSN-Q e da un nuovo optional per il trinciatutto TRX, che è ora disponibile nella versione centralizzata per quanto riguarda la misura da 200 cm. Nuovo trinciatutto SICMA TSN-Q: particolarmente adatto per...
ARGO TRACTORS e GRANIT, accordo di partnership
Con l’obiettivo strategico di rafforzare sempre più il supporto alla propria rete di vendita, Argo Tractors ha siglato un accordo con Granit, il più importante riferimento europeo nella fornitura dei ricambi di qualità. In aggiunta ai componenti originali ArgoParts, la rete commerciale europea di Argo Tractors potrà accedere infatti,...
Fertenia: annuncio ricerca personale
FERTENIA, industria di fertilizzanti speciali e biologici che produce, ricerca e sviluppa nei propri stabilimenti produttivi: biostimolanti, biopromotori naturali, fitofortificanti-induttori di resistenza, fertirriganti, microelementi, integratori fogliari, chelati di ferro EDDHA con nuova tecnologia produttiva ECO-Iron, nell'ottica di potenziamento della struttura vendite Italia ricerca: Agente di vendita nelle province...
Le linee programmatiche della nuova presidenza di Agrofarma-Federchimica
Il neo Presidente di Agrofarma–Federchimica Alberto Ancora ha presentato, nel corso dell’Assemblea annuale riunitasi a Milano, i punti chiave del suo mandato. Le nuove linee programmatiche dell’Associazione vertono principalmente su tre direttrici: - Valutazione costante e analisi dell’impianto normativo e autorizzativo al fine di verificare margini di miglioramento per...
Uiv e Ministero dell’Ambiente uniti per la sostenibilità
“Questo accordo rappresenta un decisivo passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo. Da un lato, Uiv riconosce la validità degli indicatori messi a punto dal progetto VIVA per la misurazione degli impatti ambientali. Dall’altro, il Ministero dell'Ambiente legittima il...
Gelate nei vigneti: FIVI chiede la conta dei danni
La FIVI chiede la conta dei danni delle gelate tardive che hanno colpito a macchia di leopardo i vigneti di quasi tutta Italia nelle scorse settimane. Ad oggi infatti non si ha ancora una percezione precisa della percentuale dei vigneti colpiti dal gelo che metterà a rischio l'annata 2017...
Porte Aperte ad Argo Tractors
Domenica 28 maggio 2017, in occasione della Fiera di Maggio di San Martino in Rio (RE), Argo Tractors aprirà le porte dello stabilimento di Via Lemizzone 1 a tutti coloro che vorranno visitarlo. Durante l’intera giornata sarà possibile partecipare per gruppi alle visite guidate allo stabilimento, un complesso che...
Gelate in vigneto, gli interventi da attuare
Nell'ultima decade di aprile, in numerose aree vitivinicole italiane, sono state registrate minime termiche notturne ben al di sotto dei fatidici 0°C, soglia a rischio per il disseccamento dei giovani germogli in accrescimento e delle infiorescenze. Le elevate temperature dell'aria che si erano invece registrate nelle prime 2-3 settimane...
Non fare l’indiano: cogli le nuove possibilità d’impiego di Apache
Apache, graminicida specifico di post emergenza selettivo per colture a foglia larga, ha ottenuto recentemente il rinnovo della registrazione secondo i principi uniformi (DD 6/12/2016). Il prodotto (n° reg. 13876 del 29.010.2008), contenente quizalofop-p-etile 5,4% (50 g/l) e formulato in concentrato emulsionabile, si caratterizza per l’elevata efficacia verso le...