Arriva KALISOP® Plus, il solfato di potassio con il 51% in...
Con una formula ulteriormente migliorata, K+S KALI GmbH è lieta di presentare il nuovo KALISOP® Plus, ora contraddistinto da un maggiore contenuto in elementi nutritivi. Abbiamo innalzato il contenuto di potassio al 51% di K₂O per migliorare la risposta della pianta agli stress, promuovere un più efficiente uso dell’acqua...
La nuova serie di prodotti Massey Ferguson entra in scena
Massey Ferguson, un marchio mondiale di AGCO (NYSE:AGCO), è pronta a dimostrare i frutti della sua nuova offensiva di prodotto con uno straordinario schieramento di nuovi trattori, presse, attrezzature da fienagione e per la movimentazione di materiali a Fieragricola (Pad. 2, Stand C5-C6).
Tra le novità più importanti a Verona...
ARBOS Group: a Verona tutte le novità 2018
Il 2018 di ARBOS Group si apre con la partecipazione alla 113° edizione di Fieragricola, un appuntamento imperdibile per gli operatori agricoli italiani. Al centro della scena della manifestazione veronese ci saranno i 3 marchi facenti capo al Gruppo: ARBOS, Goldoni e MaterMacc, tutti presenti sia all’interno del Pad....
Il microbioma batterico nelle radici dipende dal portinnesto
Un team internazionale di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST, in Arabia Saudita), guidati da Daniele Daffonchio ha studiato l’effetto dei portinnesti sulla struttura, diversità e proprietà di networking del microbioma batterico associato al sistema radicale della vite, e...
CONAVI, l’edizione 2018 sarà a Piacenza
Il gruppo di lavoro (GdL) VITICOLTURA, costituitosi nel 2005 in ambito SOI (Società Ortoflorofrutticoltura Italiana), nasce dall’esigenza di istituire un punto di incontro e di discussione per quanti operano in Italia nei settori della ricerca, del trasferimento dell’innovazione e della didattica in viticoltura.
Il GdL ha visto il coinvolgimento di...
Droni e agricoltura: esperienze formative e applicazioni tecniche
Giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 9, presso la Sala conferenze del Palazzo della Ricerca e Conoscenza della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, è in programma un incontro informativo sull'utilizzo dei droni in agricoltura.
Negli ultimi due anni la FEM sta lavorando per testare l'introduzione della tecnologia dei...
Innovazione, la chiave del successo per Ideal
“70 anni di passione per l’innovazione” descrive alla perfezione l’attività di Ideal, azienda veneta leader nella progettazione e costruzione di macchine e attrezzature per la protezione delle colture agricole, presente dal 1947 sul mercato nazionale e internazionale.
Tra i molteplici modelli offerti, spicca il nebulizzatore DROP SAVE, ecosostenibile e tecnologicamente...
MF 3700, la nuova generazione di trattori specializzati di Massey Ferguson
Il nuovo MF 3700 ha in tutto e per tutto il DNA di Massey Ferguson. Design rinnovato, un motore grintoso e pronto ed una trasmissione confortevole oppure scattante a seconda dell’impostazione desiderata. Gli allestimenti sono 2: Essential o Efficient per chi vuole di più. I modelli sono ben 5:...
Nuova Serie 200 V/F/P
La nuova generazione dei Fendt 200 Vario introduce anche nel comparto delle basse potenze le stesse tecnologie di assistenza alla guida e gestione del lavoro in auge sui grandi trattori da campo aperto, a partire ovviamente dalla trasmissione per arrivare ai sistemi di guida assistita, resi disponibili anche sulle...
Vitigni resistenti alle malattie ed ai cambiamenti climatici
La ricerca scientifica e l’innovazione genetica stanno cercando di dare risposta ai problemi derivanti dai cambiamenti climatici con la creazione di nuovi vitigni e nuovi portinnesti in grado di sopportare stress biotici ed abiotici. Il programma di miglioramento genetico volto alla creazione, mediante incroci naturali, di varietà resistenti alle...