Home Vigneto Pagina 49

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Glifosate: svolta storica nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg

Svolta storica nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: è arrivato il divieto assoluto all’uso di erbicidi contenenti glifosate. Il divieto si estende anche a tutti gli altri erbicidi, eccetto quelli di origine naturale e biologica, salvo nei casi di vigneti giovani entro i tre anni di vita oppure in...

Restyling grafico e tecnologico per i siti web di Argo Tractors

Il nuovo anno è iniziato per Argo Tractors con il debutto di un completo restyling grafico e tecnologico dei siti internet aziendali: quello corporate (www.argotractors.com) e quelli dei tre marchi di trattori che la multinazionale reggiana produce e commercializza, Landini (www.landini.it) McCormick (www.mccormick.it) e Valpadana (www.valpadana.it) “Oltre ad una completa...

Intensificazione sostenibile dell’agricoltura: convegno nazionale AISSA

Le sfide dell’agricoltura italiana, tra cambiamenti climatici e attenzione all’ambiente. Il 22 e 23 febbraio 2018 si terrà a Bolzano Il contributo della ricerca italiana all’intensificazione sostenibile in agricoltura, il convegno annuale di AISSA, l’associazione che coordina tutte le società scientifiche agrarie nazionali. I lavori si concluderanno con un...

Argo Tractors al FIMA di Saragozza celebra la continua crescita sul...

Sarà significativa la presenza di Argo Tractors e dei suoi trattori a marchio Landini e McCormick alla prossima fiera FIMA, che si terrà a Saragozza dal 20 al 24 febbraio 2018. La multinazionale italiana si è resa protagonista nell’ultimo periodo di un deciso cambio di passo sul mercato spagnolo,...

COMPAG: scienza e tecnologia i presupposti per un’agricoltura davvero competitiva

“Gli operatori dell’intera filiera agricola sono fortemente impegnati per un’agricoltura sostenibile che impieghi in modo ponderato i mezzi tecnici e le tecnologie disponibili per assicurare processi produttivi efficienti e prodotti competitivi sui mercati internazionali, generando al contempo valore per l’azienda agricola”. È quanto ribadito in un recente convegno organizzato...

Massey Ferguson si aggiudica il Premio Innovazione alla 113° edizione...

Massey Ferguson, marchio mondiale di AGCO (NYSE:AGCO), ha aggiunto fra i suoi riconoscimenti, la foglia d’argento del premio innovazione indetto da Fieragricola per la serie di trattori specializzati MF 3700. I nuovi trattori specializzati MF 3700 si adattano perfettamente a vigneti, frutteti e aziende collinari. Il premio è stato assegnato...

Vocazionalità, conoscenza e trasferimento tecnologico contro i mutamenti climatici

Ridurre il fenomeno dei mutamenti climatici a una mera questione di incremento delle temperature medie e a un problema di anomalie pluviometriche è riduttivo. Almeno tanto quanto lo è puntare al semplice spostamento dei vigneti a quote maggiori come unica soluzione agli squilibri compositivi dei mosti di annate calde....

Landini a Fieragricola con tre anteprime mondiali

Oltre 100 anni di storia con una tensione costante rivolta all’innovazione e al futuro. A Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio, si intrecciano la 113esma edizione di Fieragricola, la rassegna biennale dedicata all’agricoltura che fa registrare numeri in continua crescita, e lo storico marchio Landini del gruppo Argo...

L’universo tecnologico dei trattori McCormick in mostra a Fieragricola

Alla 113esima edizione della rassegna internazionale biennale dedicata all'agricoltura, che si svolgerà da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio 208 presso Verona Fiere, la grande attesa è per il McCormick X6 VT-Drive (nella foto), vincitore lo scorso novembre 2017 del premio Tractor of the Year 2018 nella categoria...

Sequenziato il genoma della peronospora, FEM su Scientific Reports

La Fondazione Edmund Mach ha decifrato il codice genetico del patogeno che provoca la peronospora della vite, malattia responsabile ogni anno di gravi danni in Italia e nel mondo. Si tratta della Plasmopara viticola, il cui genoma è stato  appena pubblicato sulla rivista Scientific Reports (gruppo Nature). I ricercatori hanno scoperto,...
css.php