TTControl, soluzione end-to-end per connettere le macchine in movimento al cloud
TTControl, joint-venture tra TTTech Computertechnik AG e HYDAC International, lancia una soluzione end-to-end per connettere le macchine operatrici ai propri sistemi di supervisione tramite una piattaforma cloud. Progettata per consentire a OEM e proprietari dei veicoli di ottimizzare fleet management e design dei veicoli, l’offerta aiuta anche a garantire...
GB Ricambi Group rivenditore autorizzato dei ricambi originali Goldoni
Due nuovi accordi di distribuzione per ampliare la gamma dei ricambi nel settore agricolo e crescere sui mercati esteri. Gb Ricambi Group, impresa specializzata nel settore della ricambistica after market per macchine agricole e movimento terra, amplia la gamma dei prodotti e diventa rivenditore ufficiale dei ricambi originali per...
I 60 anni di MARTIGNANI
Nel 2018 ricorrevano i 60 anni di attività della MARTIGNANI Srl, nota protagonista dell’innovazione nelle tecniche applicative degli agrofarmaci. Una qualifica dovuta all’azienda romagnola; infatti il suo fondatore e co-titolale col figlio Stefano, Claudio Martignani, è stato pioniere del basso volume d’acqua in Italia quando presentò nel 1958 i...
L’Arcobaleno®, gamma in evoluzione continua
Con sede in Castel Bolognese (RA), l'azienda Bertoni è stata la prima in assoluto a presentarsi sul mercato - oltre dieci anni fa - con l'irroratrice a recupero per vigneto e frutteto denominata L’Arcobaleno®, preceduta da un primo prototipo nel 1993.
Oggi la gamma di irroratrici progettate e costruite da...
Dorona e Incrocio bianco Fedit 51 CSG: lo stesso vitigno?
In vitivinicoltura la possibilità di disporre di vitigni di identità certa è elemento indispensabile per operare le scelte più appropriate, sia in vigneto che in cantina, per ottemperare a dettami legislativi, nonché per condurre correttamente attività di ricerca scientifica.
Per questo vengono condotte da tempo indagini per acclarare l’identità varietale,...
BASF dà avvio alla produzione di Revysol®: l’innovazione nel campo dei...
BASF avvia la produzione di Revysol®: la più recente innovazione nel campo dei fungicidi e il primo anticrittogamico ad essere prodotto presso gli impianti di Hannibal. Attraverso questa innovazione, il Gruppo offre agli agricoltori di tutto il mondo un nuovo strumento per assicurare colture sane e sicure, oltre a...
“La nostra idea di agricoltura” nella versione 2018 del company profile...
Nel company profile Ilsa aggiornato al 2018, il filo conduttore, coerentemente con i valori aziendali, è la sostenibilità ambientale che, per l’azienda vicentina attiva dal 1956 nelle agrotecnologie e biotecnologie, è dimostrata dai fatti.
Il volume racconta il vigoroso impegno di Ilsa nella ricerca di prodotti per la nutrizione dei...
FOMET, proposte di fertilizzazione autunnale in viticoltura
Il periodo post-vendemmia è un momento chiave per agire sulla fertilità del suolo in vigneto, i cui problemi sono legati spesso alla carenza di sostanza organica, alla eccessiva ossidazione in superficie, alla scarsa attività biologica, al compattamento.
Sostanza organica selezionata per la salute del suolo
In questo ambito si inserisce il...
Prima pietra per la filiale francese di Argo Tractors a Vaulx-Milieu
E’ stata posata la prima pietra della nuova sede di Argo France, storica filiale francese di Argo Tractors, che sorgerà a Vaulx-Milieu, nel dipartimento de l’Isère, a sud-est di Lione e andrà a rafforzare la presenza in Francia dei marchi McCormick e Landini. La cerimonia si è svolta martedì...
SAME: Tractor of the Year 2019 e Frutteto ActiveSteer con quattro...
SAME Frutteto CVT 115 S si è aggiudicato a EIMA 2018 il titolo di Best of Specialized nell’ambito del Tractor of the Year 2019. Il premio Tractor of the Year viene assegnato ogni anno da una giuria formata da venticinque giornalisti delle principali riviste europee del settore della meccanizzazione...