Home Vigneto Pagina 122

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Basf e la difesa ragionata nel vigneto

La Villa Montepaldi di San Casciano Val di Pesa (FI) ha ospitato lo scorso 11 Marzo 2014 l’evento Difesa ragionata nel Vigneto – Tre anni di esperienza in Toscana. L’incontro, che ha ospitato più di 100 persone tra influenzatori, esponenti del modo agricolo e tecnici dedicati alla difesa della...

Lamborghini Nitro vince il Red Dot Product Design 2014

Lamborghini Trattori arricchisce il proprio medagliere con il Red Dot Product Design Award 2014, assegnato a Lamborghini Nitro. Il premio si aggiunge al titolo di Golden Tractor for the Design 2014 conferito, sempre a Lamborghini Nitro, lo scorso novembre durante la fiera Agritechnica di Hannover in Germania. Il Red...

L’agrometeorologo strategico per il futuro della viticoltura

Prevedere e interpretare i dati ed i segni del tempo per aiutare il viticoltore: ecco la sfida dell’agrometeorologo, una figura che si sta rivelando sempre più fondamentale nel futuro delle aziende vitivinicole. Agricoltura e cambiamenti meteorologico-atmosferici, tra i temi al centro di Vinitaly, la rassegna internazionale dedicata a vini...

L’impegno di Syngenta per ricordare l’importanza dell’acqua in agricoltura

Syngenta, l’unico Gruppo interamente dedicato all’Agricoltura, intende ribadire l'importanza dell'acqua come strumento indispensabile per il futuro sostenibile del Pianeta in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e celebrata ogni anno il 22 marzo. Nasce così L’ACQUAmica, un volume realizzato per i bambini delle scuole elementari...

Fendt: incremento delle unità di vendita e delle quote di mercato...

Con una vendita di 17.837 trattori AGCO/Fendt ha raggiunto nel 2013 un nuovo record. Ciò significa un incremento del 22%, nonché 3.249 trattori in più in confronto all’anno scorso. Con questa eccezionale crescita la casa produttrice di macchine agricole tedesca è riuscita ad incrementare notevolmente la sua quota di mercato Fendt in...

Agrofarmaci: regolamento unico per i Comuni della Franciacorta

La Franciacorta potrà contare su un regolamento unico in materia di utilizzo degli agrofarmaci per normare le modalità di distribuzione dei prodotti fitosanitari sui vigneti, soprattutto laddove i contesti urbani coesistono con l’attività agricola. Un passo significativo voluto dai Comuni franciacortini, che conferma la serietà e la determinazione dell’accordo...

L’irrigazione del vigneto passa da Irrigate

Sviluppare un programma di gestione automatizza dell’irrigazione in vigneto attraverso sensori che controllano clima, piante e suolo per gestire l’impatto della siccità sulla produttività della vite e sulla qualità delle uve. È l’obiettivo del progetto di ricerca biennale italo-israeliano Irrigate, coordinato dall’Università di Udine e sostenuto dai ministeri degli...

Nuovo vitigno autoctono scoperto in Valpolicella

Una nuova varietà di uva dal Dna finora mai censito va ad arricchire il patrimonio dei vitigni autoctoni italiani. Si chiama Spigamonti, dal nome della località in cui è stata individuata, nei pressi di Montecchio di Negrar (VR), a 450 metri d'altezza, in un vigneto appartenente a un socio...

Trelleborg a FIMA Agricola 2014

Trelleborg ha presentato il suo portafoglio di pneumatici e ruote complete di elevata qualità in occasione di FIMA Agricola 2014, tenutasi a Saragozza, in Spagna, dal 11 al 15 di Febbraio 2014. In uno stand di piu’ di 500 mq, l’azienda ha offerto ai professionisti in agricoltura  le migliori...

Il “Journal of Maps” pubblica la carta dei terroir viticoli della...

È stata recentemente pubblicata la carta dei terroir naturali delle aree vitate della provincia di Siena (scala 1:125.000) su una prestigiosa rivista scientifica internazionale di cartografia, il Journal of maps. Il lavoro è frutto di una raccolta dati di molti anni di lavoro rivolti a zonazioni viticole a diversa scala, ovvero:...
css.php