Home Vigneto Pagina 114

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Trinciare erba e sarmenti in un unico passaggio

Le trinciaerba/sarmenti con raccolta Peruzzo, per trattori da 40 a 80 CV, sono disponibili in 7 versioni da 1.200 mt / 1.600 mt / 1.800 mt / 2.000 mt di lavoro. La trinciasarmenti con raccolta Peruzzo mod. CANGURO Normal viene usata per il taglio di erba alta e triturazione...

L’Arcobaleno® di BERTONI: l’affidabilità di sempre, in attesa delle novità

Quando l’irroratrice L'Arcobaleno® fu introdotta sul mercato, si trattava di una vera e propria innovazione, che tuttavia in prima istanza fu demonizzata, quando non addirittura derisa. Nel tempo tuttavia gli indubbi benefici per vigneto e ambiente che derivano dall’uso di questo sistema d’irrorazione unico e brevettato, ma anche e...

Bentornato Radar!

Radar 10 EC è la formulazione a base di penconazolo 100 g/l in concentrato emulsionabile (prodotto originale Syngenta), che torna disponibile nel catalogo Chimiberg. Fungicida sistemico ad attività preventiva, curativa e bloccante, trova principalmente impiego per il controllo dell’oidio di vite, pesco, tabacco, varie colture orticole, ornamentali e da fiore....

Sky Jump, il semi-cingolato di BCS per le pendenze estreme

Il semi-cingolato Sky Jump è nato dall’esigenza di avere un trattore che potesse lavorare in condizioni di estrema pendenza, che potesse quindi arrampicarsi anche sui pendii più impervi mantenendo però tutti i vantaggi e il comfort di un trattore isodiametrico gommato. Lo Sky Jump unisce dunque le doti di...

Vitanica® Si: specialità di COMPO EXPERT Italia per la viticoltura italiana

Vitanica® Si è la nuova proposta di COMPO EXPERT Italia per le produzioni vitivinicole di qualità. Si tratta di un biostimolante liquido innovativo che abbina alla componente nutrizionale NPK 5-3-7 la presenza di Silicio assimilabile e del composto biostimolante Kelp. Vitanica® Si, oltre che contenere 7,7 mg/lt di auxine di...

La “Vision of the Future” di Massey Ferguson

Oltre 6000 agricoltori e contoterzisti provenienti da 35 paesi europei, Africa e Medio Oriente (EAME) sono pronti a partecipare all'entusiasmante evento Vision of the Future di Massey Ferguson che si terrà a Beauvais, Francia, dal 19 al 29 agosto 2014. Tutti gli ospiti potranno godere di un piacevole soggiorno...

Fendt premiata due volte ad Enovitis in Campo

Un Comitato che include ricercatori delle più importanti facoltà nazionali ed estere e tecnici delle maggiori aziende vitivinicole italiane ha valutato le proposte riguardanti il meglio della tecnologia in esposizione, la migliore innovazione del prodotto o di processo nell’ambito della viticoltura. Il vincitore del premio Innovation Challenge Enovitis...

L’erba da sfalcio per produrre biogas

Trasformare gli scarti in materia prima per produrre energia pulita. Questo l’obiettivo del Progetto europeo Gr3, Grass to green gas, presentato da Veneto Agricoltura nella sede del Consorzio di Bonifica lo scorso 24 giugno 2014 durante il primo di una serie di workshop organizzati nell’ambito di Gr3, di cui...

Spatium Pinot Blanc: Pinot Bianco d’Europa ospiti ad Appiano

La presenza del Pinot Bianco è attestata per la prima volta da una testimonianza scritta del XIV secolo. Una recente ricerca ha evidenziato però che varietà provenienti dalla Borgogna potrebbero essere state coltivate già duemila anni fa. Il Pinot Bianco vanta una lunga storia anche nella viticoltura altoatesina: le...

Il congresso AgriDealers days 2014 si terrà a Treviglio in casa...

UNACMA e SAME DEUTZ-FAHR hanno concluso un accordo grazie al quale il congresso Agridealerdays 2014 dell’UNACMA, Unione Nazionale Commercianti Macchine Agricole, si svolgerà il 26 e 27 settembre 2014  a Treviglio nella sede storica dell’azienda costruttrice di trattori e macchine agricole. Il congresso si svolgerà in 2 intere giornate,...
css.php