Manica: valori certi, nel solco della natura
Dopo una lunga procedura di autorizzazione, Manica Spa di Rovereto (TN), leader mondiale nella produzione di agrofarmaci rameici, ha ottenuto il riconoscimento del marchio Trentino. Il Marchio territoriale rappresenta l’intero sistema Trentino, fatto di tradizioni e storia, persone, aziende, comunità locali, patrimoni territoriali ed ambientali, che condividono e testimoniano i...
John Deere scende in campo a Enovitis
Grande successo di pubblico quello riscontrato da John Deere a Enovitis in campo (Roncade, TV - 19-20 giugno 2014). Per l’occasione John Deere, con la collaborazione delle concessionarie Dalla Vecchia Fabrizio (Vago di Lavagno - VR) e Bassan Sergio (Motta di Costabissara – VI), ha messo in campo una...
I nuovi fascioli di “McCormick Magazine” e di “Il Landinista”
Sono pronte le nuove edizioni di McCormick Magazine e di Il Landinista, i magazine pubblicati da Argo Tractors per comunicare in modo diretto con i propri clienti e concessionari. I nuovi fascicoli si presentano con un importante restyling della grafica, al fine di uniformarsi al layout della documentazione del marchio...
SIGMA 4 e AUSA: accordo per la distribuzione
SIGMA 4 ha stipulato un accordo con AUSA per la distribuzione dei suoi macchinari in esclusiva nel settore agricolo del nostro mercato nazionale, con lo scopo di ampliare la gamma di prodotti e unire le sinergie con altre realtà internazionali. L’azienda spagnola AUSA infatti è leader nella costruzione di carrelli elevatori ad uso agricolo,...
Ecco i primi 4 incroci “sostenibili” FEM
“San Michele continua a perseguire obiettivi pratici per l’agricoltura trentina utilizzando metodologie ed approcci avanzati. L’obiettivo è creare un brand trentino legato non solo al terroir, ma anche a vitigni sviluppati in provincia quindi varietà altamente qualificate, resistenti ed ecologicamente compatibili. Quello che presentiamo oggi è stato un percorso...
Da Bayer CropScience Luna® Privilege, l’innovazione fungicida contro la botrite della...
Bayer CropScience è il partner ideale dei viticoltori italiani grazie all’ampia gamma di soluzioni efficaci contro peronospora, oidio, botrite, insetti ed erbe infestanti. Cresce l’offerta per la vitivinicoltura italiana con l’antiperonosporico R6 Erresei Pasadoble, l’antioidico Luna Experience e l’antibotritico Luna Privilege, associando la tradizione di brand storici ed affermati...
Terroir e profilo aromatico del Cabernet sauvignon
La posizione di primissimo piano che il Cabernet sauvignon occupa nel mondo fra le varietà a bacca rossa, è certamente imputabile alla capacità di accumulare notevoli quantitativi di sostanze fenoliche (vedere VQ n. 3/2014, Giugno), che conferiscono intensità e stabilità al colore dei suoi vini, e alla sua componente...
Botrite della vite: come risparmiare trattando
Talvolta il trattamento più costoso per le tasche dell’agricoltore è proprio quello non effettuato. Pensando al valore economico del prodotto finito, il vino, la muffa grigia può infatti causare perdite quali-quantitative e deprezzamenti commerciali stimabili nell’ordine di alcune migliaia di euro per ogni ettaro di vite non protetto. Per...
Grappoli spargoli per uve sane e di elevata qualità
Riuscire ad ottenere grappoli sani e ben sviluppati è l’obiettivo principale per le fasi che seguono la fioritura. È in questo momento infatti che si gettano le basi per un completo e corretto sviluppo del rachide e degli acini.
Nei grappoli eccessivamente compatti l’arieggiamento è spesso piuttosto scarso, in particolare...
Fendt 200 V/F/P Vario, gli specialistici con cambio a variazione continua
Fendt presenta i trattori specializzati 200 Vario nelle versioni Standard e Profi, quest’ultima con joystick multifunzione, e fino a sei distributori idraulici. I trattori possono essere equipaggiati con pompa idraulica a portata variabile, con portata complessiva fino a 106 litri. Il cambio Vario montato sui trattori da frutteto e vigneto aumenta...