Home Vigneto Pagina 101

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Massey Ferguson, gli aggiornamenti della serie MF 3600

Massey Ferguson, marchio mondiale di AGCO (NYSE:AGCO), sta aggiornando la serie MF 3600 nella versione Standard e Specializzato per allinearli all'attuale styling aziendale e soddisfare le richieste di mercato, grazie all'introduzione di nuove caratteristiche specificamente sviluppate. I trattori, da 69 a 102 CV, hanno riscosso particolare successo presso allevamenti...

SAME Frutteto con sospensione ponte anteriore a ruote indipendenti

SAME propone la gamma Frutteto e Vigneto con un innovativo sistema di sospensioni del ponte anteriore a ruote indipendenti. Una caratteristica tecnologica presente solo su trattrici di alta gamma, che adesso arriva anche sui trattori SAME da Frutteto e Vigneto. Tutto nei trattori Frutteto SAME punta al massimo comfort:...

Il caso Lugana: nei geni il segreto del suo successo

Si è tenuta presso l'azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda (Verona) la serata L'Anima del Lugana. Un incontro nel corso del quale è stato presentato il contributo di Fabio Zenato, contitolare dell'azienda, agli studi realizzati negli ultimi anni sulla varietà Turbiana. “I primi studi – ha spiegato...

AL SIMA 2015 Valpadana in versione full range

Da sempre dedicato alle colture specializzate il marchio Valpadana si presenta a Parigi con una serie di trattori con il più alto valore aggiunto disponibile sul mercato nel settore dei compatti, spaziando dal vigneto al frutteto, dalla fienagione alle coltivazioni in serra, fino a spingersi alla manutenzione nel settore civile e comunale. Ed...

Landini, novità a 360 gradi al Sima 2015

Dagli specializzati alla gamma alta, Landini si presenta al grande appuntamento del Sima 2015 con novità che riguardano l’intera gamma, proseguendo con determinazione il progetto di rinnovamento tecnologico ed estetico di tutte le fasce di potenza, introducendo standard ergonomici e di comfort decisamente all’avanguardia. Nel segmento dei trattori specialistici viene lanciata in anteprima...

Cifo consolida la sua leadership nei prodotti a base di alghe

Con l’acquisizione del 49% della canadese West Coast Marine Bio Processing da parte della capogruppo Biolchim, Cifo consolida la sua leadership nei prodotti a base di alghe marine. Dopo averne avviato la commercializzazione in esclusiva per l’Italia nel 2006, oggi Cifo potrà infatti contare sul controllo diretto della disponibilità...

Consegnati gli oscar 2014 della meccanica agricola

La top ten dei trattori più venduti nel Paese parla ancora tutta italiano. New Holland, Landini, Goldoni, Antonio Carraro e Same sono, infatti, i brand protagonisti della classifica assoluta dei Best Seller Award 2014, il riconoscimento di Fieragricola per premiare le migliori performance commerciali nel campo della meccanizzazione agricola. La...

Atomizzatori VRT: lavori in corso

È noto come, in questi ultimi anni, la sensibilità dell’opinione pubblica sia cresciuta, in modo esponenziale, nei confronti della salubrità e della sostenibilità delle produzioni agroalimentari, ed in particolare per il prodotto vino. Ma è importante sottolineare come l’attenzione a queste tematiche sia stata posta in primo piano anche...

Il clima è cambiato. Cambiamo viticoltura!

Da tempo il settore vitivinicolo si confronta con eventi climatici estremi che anticipano la maturazione dell’uva e ne alterano le caratteristiche, portando spesso a produrre vini poco equilibrati o eccessivamente alcolici. Per comprendere meglio il fenomeno e far fronte a queste distorsioni, un gruppo di ricercatori coordinati da Alberto...

La viticoltura italiana raccoglie la sfida della biodiversità

La biodiversità può essere definita come la varietà degli organismi a tutti i livelli, da quello intraspecifico, delle varianti genetiche dei singoli individui di una specie, a quello interspecifico, relativo alle differenze tra specie e gruppi tassonomici diversi. Essa comprende anche la diversità ecosistemica, cioè la varietà degli ecosistemi...
css.php