Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità...
Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52% dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano toscano con circa il 14% e poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino, Chardonnay e gli altri.
Sono alcune delle primissime informazioni emerse...
Terre Margaritelli lancia la bottiglia da 250 ml a prova di...
Terre Margaritelli, azienda vitivinicola biologica umbra da sempre attenta alla qualità e alla sostenibilità, presenta “Test a Test”, un nuovo formato da 250 ml pensato per chi desidera godere di un buon bicchiere di vino senza rinunciare alla sicurezza.
In un periodo in cui le normative sulla guida in stato di ebbrezza si...
L’Oltrepò Pavese cambia pelle
Un nuovo Statuto, un nuovo sistema di voto, l'adozione del nome Classese e l'introduzione di Menzioni Geografiche Aggiuntive
Lake Garda Wines, il nuovo progetto che riunisce i Consorzi del...
Per la prima volta i 5 Consorzi del Lago di Garda uniscono le forze a Vinexpo – Wine Paris 2025, per promuovere le Denominazioni e l’eccellenza enologica del territorio
Bilancio 2024 Doc Delle Venezie: il Pinot grigio traina il mercato
Crescita in controtendenza: +3% di imbottigliato e +8% di certificazioni confermano la leadership della Doc nel mercato globale
Al via il progetto Quality Heritage of Europe
Un percorso triennale di promozione dei vini di Valpolicella e del formaggio Parmigiano Reggiano nei mercati di Italia, Francia e Germania
Lambrusco DOC: disciplinari aggiornati, cosa cambia?
L’anno, per il Lambrusco, si appresta a chiudersi con alcune importanti novità. Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale, entrando così in vigore, i disciplinari aggiornati delle DOC del Lambrusco con alcune modifiche minori e qualche novità di rilievo.
Tra queste c’è l’introduzione della sottozona Monte Barello all’interno della denominazione Lambrusco...
Le cinque anime del Morellino di Scansano Docg
Modifiche in vista al disciplinare del Morellino di Scansano Docg e definizione di 5 macroaree, anche grazie a tecnologie proprie della viticoltura di precisione
Assemblea annuale Cavit: la forza del gruppo
Si è tenuta l'assemblea annuale del Consorzio di secondo grado delle 11 cantine sociali del Trentino aderenti a Cavit. I numeri, i brand, i mercati, l'impegno per la sostenibilità e nella ricerca
SQNPI – Il Consorzio Tutela Vini Collio conferma il suo impegno...
Valorizzare la promozione di una produzione vitivinicola all’insegna della massima attenzione al territorio. Cresce l'adesione dei soci del Consorzio Tutela Vini Collio al sistema SQNPI