Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente
A segnare l’importante svolta generazionale nel Consorzio Vini Valle d'Aosta è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André Gerbore (Cave des Onzes Communes), classe 1989. Una scelta che testimonia la fiducia del settore nei giovani protagonisti della viticoltura valdostana.
A completare il direttivo, il...
Consorzio Vino Toscana, Cesare Cecchi confermato alla presidenza
Cesare Cecchi sarà il Presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 23 maggio, che si è riunito per la prima volta ieri pomeriggio - martedì 10 giugno - nella nuova sede a Barberino – Tavernelle...
Il nuovo Valpolicella Classico Doc firmato Domìni Veneti
Un vino più fresco, con una minore gradazione alcolica, pensato per un consumatore attento alla qualità ma anche curioso di nuove esperienze
Terre Cevico, nuove sfide commerciali
Trebbiano 2.0, bollicine romagnole e nuovi stili di consumo. Presidente Franco Donati: “Il Trebbiano ha l’energia della Romagna per incontrare le nuove generazioni”
Valpolicella: serve una visione coesa
Consorzio Valpolicella: l’Assemblea soci approva bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi reinvestiti per 75,5% in promozione in Italia e estero. Marchesini: “Uscire da logiche autoreferenziali e personalismi a favore di una visione coesa a beneficio di tutta la filiera Valpolicella”
Ribolla gialla o Rebula?
Due nomi per uno stesso vitigno. Due città, Gorizia e Nova Goriča, che condividono il titolo di Capitale Europea della Cultura per tutto il 2025
Il Consorzio Vini del Trentino accoglie gli enotecari di Vinarius
Dal 18 al 20 maggio il Consorzio accompagna gli enotecari di Vinarius in un’esperienza formativa e culturale per celebrare il 10° Premio al Territorio
Tornano le Giornate del Pinot Nero
10 regioni vinicole, 116 vini: un’edizione record. Tanti gli appuntamenti collaterali pensati per il pubblico. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica
Dal 6 all’8 giugno 2025, l'Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia, cultura e degustazioni d’eccellenza.
Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina: «Vini d'Abbazia, alla sua quarta edizione, è un'importante vetrina per...
La qualità dei vini di Lombardia è la chiave per aprire...
«La Lombardia del vino ha imboccato la via della qualità», ha sottolineato Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia in occasione dell'inaugurazione del Padiglione Lombardia a Vinitaly alla presenza dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, e dei Presidenti e dei Direttori di tutti i Consorzi...