Territori e prodotti

Notizie dai comprensori viticoli, dalle denominazioni e dai produttori

Monferrato

Strategie per il Monferrato: innovare nel solco della tradizione

Radici solide, visione condivisa. Questo lo spirito che ha animato il convegno “Monferrato tra Innovazione e Tradizione”, che si è svolto recentemente al Castello dei Conti Amico di Castell’Alfero. L’iniziativa è stata promossa dal Comune del paese in collaborazione con il Politecnico di Torino. Un confronto aperto tra amministratori,...

Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente

A segnare l’importante svolta generazionale nel Consorzio Vini Valle d'Aosta è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André...

Consorzio Vino Toscana, Cesare Cecchi confermato alla presidenza

Cesare Cecchi sarà il Presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo...

Il nuovo Valpolicella Classico Doc firmato Domìni Veneti

Un vino più fresco, con una minore gradazione alcolica, pensato per un consumatore attento alla qualità ma anche curioso di nuove esperienze

Terre Cevico, nuove sfide commerciali

Trebbiano 2.0, bollicine romagnole e nuovi stili di consumo. Presidente Franco Donati: “Il Trebbiano ha l’energia della Romagna per incontrare le nuove generazioni”

Valpolicella: serve una visione coesa

Consorzio Valpolicella: l’Assemblea soci approva bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi reinvestiti per 75,5% in promozione in Italia e estero. Marchesini: “Uscire da logiche autoreferenziali e personalismi a favore di una visione coesa a beneficio di tutta la filiera Valpolicella”

Ribolla gialla o Rebula?

Due nomi per uno stesso vitigno. Due città, Gorizia e Nova Goriča, che condividono il titolo di Capitale Europea della Cultura per tutto il 2025

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nasce il Cirò Classico Docg, nuovo capitolo per la denominazione calabrese

Il Cirò Rosso Riserva si avvia a diventare Cirò Classico DOCG, segnando un punto di svolta per l’intero territorio vitivinicolo di Cirò e Cirò Marina

Consorzio Garda Doc, rinnovate le cariche sociali

Consorzio Garda Doc, rinnovate le cariche sociali. Paolo Fiorini presidente

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Vinitaly 2025

Dal grande progetto dedicato al Cerasuolo d’Abruzzo fino alla Guida per bevitori curiosi: le novità abruzzesi all’appuntamento internazionale

Nascono i Custodi del Lambrusco

Ventisei produttori costituiscono una nuova associazione, uniti dalla volontà di (ri)scoprire e (ri)posizionare il Lambrusco tra i grandi vini
video

In Valle Isarco la sostenibilità è di casa

Dall'attenzione all'eliminazione della plastica all'architettura sostenibile di illustri cantine

Castelli Romani Città Italiana del Vino: cerimonia col ministro Lollobrigida

Il sindaco di Nemi Alberto Bertucci: "Un'opportunità straordinaria per i Castelli Romani". Lollobrigida: “Sui dazi ragionare attraverso la diplomazia”

Doc Colli Berici: internazionali e Tai Rosso trainano la crescita

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia per la Doc Colli Berici un aumento dell’imbottigliato pari al 10,3% nel 2024 rispetto al 2023. Una crescita simile non si registrava dal 2014, nello specifico si sono imposti soprattutto i vini nati da varietà a bacca rossa: tra gli internazionali...

Sfide e prospettive per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie

La recente conferenza stampa “Pinot Grigio DOC Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento”, organizzata dal Consorzio DOC Delle Venezie, ha rappresentato un’occasione importante per fare il punto sull’attuale situazione del Pinot Grigio DOC Delle Venezie, primo vino bianco fermo italiano...

Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità...

Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52% dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano toscano con circa il 14% e poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino, Chardonnay e gli altri. Sono alcune delle primissime informazioni emerse...

Terre Margaritelli lancia la bottiglia da 250 ml a prova di...

Terre Margaritelli, azienda vitivinicola biologica umbra da sempre attenta alla qualità e alla sostenibilità, presenta “Test a Test”, un nuovo formato da 250 ml pensato per chi desidera godere di un buon bicchiere di vino senza rinunciare alla sicurezza. In un periodo in cui le normative sulla guida in stato di ebbrezza si...
css.php