Territori e prodotti

Notizie dai comprensori viticoli, dalle denominazioni e dai produttori

Marchi collettivi vini della Valpolicella, passaggio di consegne

Dopo 21 anni, la Camera di Commercio di Verona trasferisce i marchi collettivi dei vini della Valpolicella al Consorzio di tutela

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Aperitivo al Museo, l’iniziativa di MTV Toscana

A partire dalle 18 di sabato 11 ottobre sette musei della rete museale regionale apriranno le porte alle cantine per dare vita a un evento nuovo, dove il vino accompagnerà nella visita. Anastasia Mancini (presidente MTV Toscana): “L’enoturismo entra per la prima volta nelle case della cultura”

Successo per la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit

Una due giorni di degustazioni esclusive che ha riunito a Bolzano ristoratori, sommelier ed enotecari da tutta Italia

I Metodo Classico della Lombardia in mostra

Cavriana (MN) ospita la terza edizione dell’evento dedicato a tutti i Metodo Classico della Lombardia. Per due giorni la Villa Mirra diverrà il luogo dove scoprire le tante sfaccettature delle bollicine lombarde

Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene l’Institute...

Una collaborazione tra i Consorzio e il celebre Istituto di formazione per offrire l’opportunità di approfondire e divulgare la conoscenza dei vini di questo territorio e delle pratiche enologiche che contraddistinguono le colline di Conegliano Valdobbiadene

I vent’anni della Docg Cerasuolo di Vittoria

Le iniziative a favore della sostenibilità e dell'enoturismo nel Cerasuolo di Vittoria, unica Docg della Sicilia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard è il nuovo presidente

A segnare l’importante svolta generazionale nel Consorzio Vini Valle d'Aosta è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André Gerbore (Cave des Onzes Communes), classe 1989. Una scelta che testimonia la fiducia del settore nei giovani protagonisti della viticoltura valdostana. A completare il direttivo, il...
Cesare Cecchi Consorzio Vino Toscana

Consorzio Vino Toscana, Cesare Cecchi confermato alla presidenza

Cesare Cecchi sarà il Presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 23 maggio, che si è riunito per la prima volta ieri pomeriggio - martedì 10 giugno - nella nuova sede a Barberino – Tavernelle...

Il nuovo Valpolicella Classico Doc firmato Domìni Veneti

Un vino più fresco, con una minore gradazione alcolica, pensato per un consumatore attento alla qualità ma anche curioso di nuove esperienze

Terre Cevico, nuove sfide commerciali

Trebbiano 2.0, bollicine romagnole e nuovi stili di consumo. Presidente Franco Donati: “Il Trebbiano ha l’energia della Romagna per incontrare le nuove generazioni”

Valpolicella: serve una visione coesa

Consorzio Valpolicella: l’Assemblea soci approva bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi reinvestiti per 75,5% in promozione in Italia e estero. Marchesini: “Uscire da logiche autoreferenziali e personalismi a favore di una visione coesa a beneficio di tutta la filiera Valpolicella”
video

Ribolla gialla o Rebula?

Due nomi per uno stesso vitigno. Due città, Gorizia e Nova Goriča, che condividono il titolo di Capitale Europea della Cultura per tutto il 2025

Il Consorzio Vini del Trentino accoglie gli enotecari di Vinarius

Dal 18 al 20 maggio il Consorzio accompagna gli enotecari di Vinarius in un’esperienza formativa e culturale per celebrare il 10° Premio al Territorio

Tornano le Giornate del Pinot Nero

10 regioni vinicole, 116 vini: un’edizione record. Tanti gli appuntamenti collaterali pensati per il pubblico. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022

Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

Dal 6 all’8 giugno 2025, l'Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia, cultura e degustazioni d’eccellenza. Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina: «Vini d'Abbazia, alla sua quarta edizione, è un'importante vetrina per...

La qualità dei vini di Lombardia è la chiave per aprire...

«La Lombardia del vino ha imboccato la via della qualità», ha sottolineato Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia in occasione dell'inaugurazione del Padiglione Lombardia a Vinitaly alla presenza dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, e dei Presidenti e dei Direttori di tutti i Consorzi...
css.php