I recenti progressi nella genomica, come il sequenziamento dell'intero genoma e la creazione di un pangenoma per la vite, stanno rivoluzionando l'analisi delle popolazioni clonali, consentendo di individuare varianti genetiche, strutturali e inserzioni di elementi trasponibili legati a tratti d'interesse
Da uno studio pubblicato su AgriEngineering, nuove metodologie per simulare e controllare in modo autonomo le operazioni nei vigneti, verso un’agricoltura più efficiente e sostenibile
Rigotti: "Passo avanti per il settore, ma restano alcune criticità. Riconosciuta per la prima volta la specificità delle imprese cooperative come pluralità di imprese aggregate".
Frascobaldi sul Pacchetto votato oggi in ComAgri: il budget per lo sviluppo non può finanziare estirpi e distillazione. Bene l'aumento fino all’80% del contributo per la promozione