Home Protagonisti Pagina 66

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Federvini: scelto il presidente per il biennio 2014-2016

E’ Sandro Boscaini (foto), Presidente e Amministratore Delegato della Masi Agricola, l’imprenditore vitivinicolo proposto dal Consiglio di Federvini - Federazione italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini – alla guida della Federazione per il triennio 2014/2016. Riunito presso le nuove Cantine Antinori a...

Valcalepio: spazio ai giovani e alla rappresentatività territoriale

“Siamo molto soddisfatti di quanto emerso dal voto dell’assemblea dei soci” ha commentato il Presidente uscente del Consorzio Tutela Valcalepio, Enrico Rota, dopo le votazioni svoltesi martedì 29 aprile 2014 presso la sala Spazio Viterbi nel Palazzo della Provincia di Bergamo. “Il nuovo Consiglio di Amministrazione è all’insegna del...

Gorgona: in vista della terza vendemmia

Oggi sulla pagina Facebook di Frescobaldi Vini: "Il primo giorno come fosse ieri... Germoglio dopo germoglio, siamo quasi arrivati alla terza vendemmia a Gorgona. Brindiamo insieme a questo progetto che ci regala ogni giorno grandi soddisfazioni e alla prossima vendemmia che porterà insieme al nuovo vino un'inaspettata sorpresa!". ...

Expo 2015: Giovanni Mantovani nel comitato scientifico per il padiglione del...

Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, è stato nominato con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari forestali, Maurizio Martina, componente del Comitato scientifico del Padiglione del Vino dell'Expo 2015. Il decreto di costituzione del Comitato affida ai membri designati l'elaborazione delle linee strategiche e il compito di valutare...

Franciacorta premiata da Unioncamere Lombardia per la Responsabilità Sociale d’Impresa

Il Consorzio Franciacorta ha ricevuto lo scorso 10 aprile 2014, presso l’Auditorium di Palazzo Lombardia a Milano, il riconoscimento per essersi distinto in tema di Buone Prassi Aziendali di responsabilità sociale in Lombardia. Fra le buone prassi messe in atto dalle aziende franciacortine negli ultimi vent’anni vi è la...

Gruppo BASF in Italia: vendite in crescita per il 2013

BASF, The Chemical Company, annuncia per l’Italia i risultati 2013. Il Gruppo, presente nel Paese con 16 siti di cui 11 produttivi, ha chiuso l’esercizio 2013 con vendite complessive pari a 1,9 miliardi di Euro (riclassificato rispetto al 2012 secondo quanto richiesto dagli International Financial Reporting Standards, IFRS), in aumento...

Cantine Intesa, insieme per la qualità

Con oltre 1 milione e mezzo di quintali di uva conferiti annualmente, negli ultimi 5 anni e un livello record raggiunto nel 2013 oltrepassando 1.700.000 quintali di prodotto, Cantine Intesa è una delle realtà cooperative di primo grado più grandi d'Europa. Un progetto giovane, che affonda le sue radici nel...

Franco Cristoforetti è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del...

È Franco Cristoforetti (nella foto) il nuovo presidente del Consorzio di tutela del vino Bardolino. Succede a Giorgio Tommasi, che ha guidato il Consorzio bardolinese negli ultimi due mandati e che assume ora la carica di vicepresidente. Le nomine sono state deliberate all’unanimità dal nuovo Consiglio di amministrazione consortile, che...

L’inglese Peter Kendall è il nuovo presidente dell’Organizzazione Mondiale degli...

Peter Kendall della inglese National Farmers' Union è il nuovo presidente dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori. Ad eleggerlo sono state tutte le confederazioni membre dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori riunite a Buenos Aires per l’Assemblea generale dell’OMA. L’evento, svoltosi dal 26 al 29 marzo, ha riunito circa 100 confederazioni agricole, provenienti...

Dall’Università di Udine il vino ufficiale dei Mondiali di calcio

Il vino ufficiale dei prossimi mondiali di calcio in Brasile è stato ideato, e sarà fornito, da una giovane brasiliana di origini vicentine, Monica Rossetti, studentessa dell’Università di Udine che già esercita la professione di enologa. Lo ha stabilito la Fifa che ha così premiato il suo progetto, denominato Faces, che...
css.php