Scopone Wine Montalcino: studio sulla parcellizzazione dei vigneti
Un viaggio immersivo tra i vigneti con il nuovo video 3D realizzato per contribuire a un conoscenza approfondita dei terroir aziendali
Doc delle Venezie e Fai: una collaborazione a sostegno dell’heritage italiano
Il Consorzio Doc delle Venezie al fianco di Fai per portare avanti l’impegno comune nella salvaguardia e nella promozione del territorio, delle sue eccellenze e della sua eredità culturale
Premio “Coesione è competizione” alla Arnaldo Caprai
La Fondazione Symbola riconosce all'Azienda il suo impegno a favore dei rifugiati politici. Oltre 200 i richiedenti asilo che hanno trovato lavoro qui
Casa Italia Parigi 2024: le cantine coinvolte
Ventinove cantine in rappresentanza di tutte le regioni del Paese. Il plauso di Giovanni Malagò Presidente CONI
Movimento Turismo del Vino Nazionale: Violante Gardini alla presidenza
Già alla guida della delegazione regionale Toscana, sarà la presidente nazionale per il prossimo triennio. Succede a Nicola D’Auria, confermato nel CdA.
Primo grande obiettivo: fare delle cantine di MTV il top dell’enoturismo italiano
Un film per raccontare la vita a Mosnel
Il giornalista e documentarista Massimo Zanichelli presenta il film scritto e diretto per l’azienda franciacortina Mosnel. Con lui Lucia e Giulio Barzanò, la quinta generazione della tenuta
Michele Noal è il nuovo presidente del Consorzio Asolo Prosecco
Gli obiettivi della denominazione: fare squadra con il Sistema Prosecco, coinvolgere tutti gli attori della filiera vitivinicola e gli enti del territorio
Lo studio Bricolo Falsarella vince la prestigiosa “Medaglia dell’architettura del vino”
L’intervento, che ha previsto la realizzazione, il recupero e l’ampliamento della Cantina Gorgo sulle colline moreniche di Custoza, è la reinterpretazione in chiave contemporanea dell’antico modello del Brolo che si trovava sul retro delle ville venete
Franco Adami è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del...
Dopo aver ricoperto l'incarico dal 2002 al 2011, torna alla presidenza per il periodo 2024-2026.
A Cantina di Venosa il premio “Agricoltura etica”
Unica cantina cooperativa della Basilicata, riceve questo riconoscimento per le azioni concrete messe in atto per salvaguardare l'ambiente