Veuve Clicquot, prosegue il progetto Cellar in the Sea
Nel 2010, un team di sommozzatori scoprì 47 bottiglie di Champagne Veuve Clicquot all’interno di una nave naufragata al largo dell’arcipelago delle isole Åland. La Maison, stupita dallo stato quasi intatto del vino, grazie alle sue straordinarie capacità di invecchiamento e alle condizioni di conservazione ideali offerte...
Antonio Rallo lascia la presidenza di Unione Italiana Vini
Con una comunicazione resa al termine dei lavori dell'Assemblea di Unione Italiana Vini tenutasi a Roma oggi, 19 luglio 2017, Antonio Rallo (nella foto) ha rassegnato le sue dimissioni dal ruolo di Presidente. “Ho preso questa decisione per ragioni di carattere personale e per l'impossibilità di garantire all'UIV una piena...
Morellino di Scansano: la forza sta nella consapevolezza dei produttori
Rossano Teglielli (nella foto), classe 1955, è il proprietario dell’azienda agricola Ghiaccio Forte (da 20 anni in regime biologico) e da poche settimane è anche Presidente del Consorzio di tutela del Morellino di Scansano. Ha ricoperto ruoli politico-amministrativi di rilievo ed è stato sindaco del Comune di Scansano per...
Santa Margherita inaugura il nuovo centro aziendale
Il 7 luglio 2017 è stato inaugurato il nuovo Centro Aziendale intitolato a Vittorio Emanuele Marzotto, a Fossalta di Portogruaro. Il nuovo Centro accoglie una linea di imbottigliamento all'avanguardia ed una nuova zona di stoccaggio che adegueranno la capacità produttiva di Santa Margherita Gruppo Vinicolo ad una domanda mondiale...
Cambio al vertice ad Assovini: Alessio Planeta nuovo presidente
È Alessio Planeta il nuovo presidente di Assovini Sicilia, l'associazione di cui fanno parte 76 aziende vinicole siciliane. Alessio Planeta, nato nel 1966, è amministratore delegato di Planeta, azienda familiare che è presente in diverse zone vitivinicole della Sicilia. Planeta subentra a Francesco Ferreri, che ultima il suo mandato...
Prosecco Doc: il vicepresidente Brunetta lascia
“Era il giugno 2006 quando presentai alla Camera di Commercio di Treviso la proposta di avviare un percorso di tutela del nome Prosecco e ringrazio l’allora presidente Federico Tessari per il pronto supporto e la piena fiducia accordatami a sostegno di un progetto economico voluto dapprima dalla filiera vitivinicola...
Maculan: la cinquantesima vendemmia sarà resistente
Maculan sceglie la strada delle varietà resistenti alle malattie. Il produttore di Breganze (Vicenza), marchio noto in particolare per il Torcolato e i rossi Fratta e Crosara, metterà a dimora il prossimo autunno i primi vigneti di Merlot Khorus e Sauvignon Rytos, due varietà resistenti selezionate dall'Università di Udine....
Mariangela Grosoli è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Aceto...
Mariangela Grosoli (nella foto) è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP. L’elezione è avvenuta venerdì pomeriggio ad unanimità tra i membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione all'indomani delle dimissioni dell'ex Presidente Stefano Berni. La Grosoli è titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda di produzione...
Piero Di Betto presidente del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano
Piero Di Betto (nella foto) è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, avvicendandosi al ruolo di Andrea Natalini che si è dimesso dopo l’inaugurazione dell’Enoliteca per già preannunciati motivi strettamente personali. La nomina è avvenuta all’unanimità lunedì 12 giugno 2017, durante il...
Cambio ai vertici di Cantina Clavesana
A lei va il sincero ringraziamento del Presidente Giovanni Bracco per il lavoro svolto in più di quarant’anni di servizio, per la passione e le capacità profuse a far crescere la Cooperativa e per la collaborazione proficua, sia dal punto di vista umano che professionale. L’incarico di Direttore della...