Home Protagonisti Pagina 4

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Comunicare la ricerca con competenza

Intervista sul tema dei rapporti tra ricerca e comunicazione a Marco Merola, comunicatore di temi inerenti la crisi climatica e Communication Specialist dell’Area risorsa irrigua presso il Crea Ricerca

Vecchie Terre di Montefili si certifica Diversity Ark

Vecchie Terre di Montefili affronta le sfide climatiche con competenza, ricerca ed etica nel solco tracciato dalla della certificazione Diversity Ark

Camillo Pugliesi nominato direttore generale del Consorzio di Tutela Vini Doc...

Alla direzione del Consorzio Vini Doc Sicilia, Camillo Pugliesi ha obiettivi ambiziosi, tra ci il rilancio del Piano Vitivinicolo Regionale

Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui nuovo presidente

De Rui eletto Presidente della Cantina Produttori di Valdobbiadene, che oggi conta oltre 1000 ettari di vigneto gestiti da circa 600 soci viticoltori, grazie ai quali è ambasciatrice del Prosecco di qualità nel mondo

Cantina Lavis, l’assemblea dei soci

I risultati estremamente soddisfacenti presentati all'assemblea dei soci di Cantina Lavis dal presidente Pietro Patton: sanati i bilanci e mantenuta la ta la qualità di uve e vini

L’etichetta solidale dei bambini per Ferraris Agricola

Ferraris Agricola ha lanciato un’iniziativa solidale unica nel suo genere, coinvolgendo i giovani pazienti dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino nella creazione dell’etichetta per una edizione speciale del Ruchè di Castagnole Monferrato Docg Clàsic. Il progetto, che ha visto la partecipazione di 42 bambini, è culminato con la produzione di 1.000 bottiglie che sono in vendita presso...

La sudafricana Yvette van der Merwe alla Presidenza dell’Oiv

Yvette van der Merwe è stata eletta Presidente dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv) per un mandato triennale in occasione della 22a Assemblea Generale tentasi a Digione (Francia) il 18 ottobre 2024

Caviro inaugura il più grande impianto agrivoltaico avanzato su vigneto

Al vertice dell'innovazione nell'integrazione tra agricoltura ed energia solare, l'agrivoltaico avanzato di Caviro copre 1,5 ettari e oltre a fornire energia elettrica proteggerà le viti da grandine, gelo ed eccesso radiativo

I dieci anni di Bisol1542 in Ferrari Lunelli

Un'intervista a Matteo Lunelli, presidente di Bisol1542 e Ceo del gruppo Lunelli, che racconta la storia di questa acquisizione, i risultati raggiunti e quelli in prospettiva

Secondo Bilancio di Sosteniblità per il Gruppo ZONIN1821

Le priorità strategiche in materia di sostenibilità che ZONIN1821 ha deciso di affrontare riflettono un'attenta analisi degli impatti che le sue attività possono avere a livello economico, sociale (compresi i diritti umani) e ambientale attraverso tutta la catena del valore
css.php