Home Protagonisti Pagina 39

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

GRASPO si aggiudica l’Award 2025 dell’Oiv

Il libro "100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia" vince nella sezione "Viticoltura". Il premio verrà assegnato il prossimo 21 ottobre a Digione

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Premio Casato Prime Donne alla biologa molecolare Bertocchini scopritrice del...

A questa scoperta fondamentale per l’ambiente va il Premio Casato Prime Donne 2017. Premiati anche i migliori contributi alla valorizzazione di Montalcino e dei suoi vini: di Pietro di Lazzaro, Stefano Pancera e Vannina Patanè. Negli anni il Premio Casato Prime Donne ha scelto vincitrici emblematiche di grandi argomenti...

“Prosecco DOC German Round”

“Una grande emozione per me entrare nel circuito di Lausitzring completamente brandizzato con il logo del Prosecco Doc. La partnership con WSBK avviata 5 anni fa mostra tutto il suo potenziale, come confermano i risultati crescenti in termini di visibilità e popolarità. Anche se questo sport è...

Top 20 Cantine cooperative italiane 2017: Cantina Valpolicella Negrar resta in...

Per il secondo anno consecutivo, Cantina Valpolicella Negrar conquista il 1° posto nella Top 20 Cantine Cooperative Italiane 2017 stilata dalla redazione di Weinwirtschaft, la più influente rivista per il mercato di vini in Germania, edita da Meininger. Quest'anno, la cantina cooperativa negrarese condivide il gradino più alto del podio con...

A Riccardo Cotarella la consulenza enologica di Codice Citra

“È stata una scelta basata oltre che sull’esperienza e autorevolezza dell’enologo anche e soprattutto per l’impostazione del suo lavoro e il progetto che ci ha presentato”, così Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra, ha spiegato la scelta di Riccardo Cotarella come consulente enologo della più grande realtà produttiva...

AEB Group acquisisce la veronese Innotec

AEB, leader globale nella produzione di biotecnologie per il mercato del vino, delle bevande e per il settore alimentare, ha firmato l’accordo per l’acquisizione della quota di maggioranza di Innotec. L’acquisizione della società leader nella produzione di attrezzature accresce la leadership di AEB rendendo ancora più innovativo...

FEM diventa “organismo competente” dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare

La Fondazione Edmund Mach è stata inclusa tra gli organismi competenti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. L’EFSA, in qualità di agenzia incaricata della valutazione del rischio, elabora pareri scientifici e fornisce consulenza che formano il fondamento della legislazione e delle politiche europee in materia di catena alimentare. Nell'ultima...

Giuseppe Sidoli alla guida del Consorzio Vini Doc Colli Piacentini

È Giuseppe Sidoli (nella foto) il nuovo presidente del Consorzio vini Doc colli piacentini. Eletto all’unanimità dal consiglio di amministrazione, sarà accompagnato dai Vice Elena Bonelli e Marco Profumo. Successore di Roberto Miravalle, Sidoli è molto noto in tutta la provincia di Piacenza per la lunga esperienza istituzionale: più...
presidente uiv

“Raccolgo il testimone e proseguo nel percorso di innovazione di Uiv”

Ernesto Abbona (foto) è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini, eletto all’unanimità il 24 luglio 2017 a Milano dal Consiglio Nazionale, l’organo statutariamente deputato all’elezione del presidente. Ernesto Abbona, già vice presidente vicario, impegnato da anni in Uiv, resterà in carica per il prossimo biennio. Lamberto Frescobaldi è...

Andrea Segrè confermato dal Ministro dell’Ambiente nei nuovi vertici di ISPRA

Il presidente della Fondazione Mach, Andrea Segrè (nella foto), è stato confermato tra i cinque esperti del Consiglio scientifico dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) scelti, come da statuto, tra scienziati di comprovata qualificazione internazionale. Nei giorni scorsi il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio...

Ruenza Santandrea (Alleanza Cooperative) sulle dimissioni di Antonio Rallo

“Ho avuto modo di conoscere e frequentare Antonio Rallo nel suo periodo alla guida dell’Unione Italina vini e ne ho apprezzate le indubbie qualità di imprenditore preparato e  aperto al dialogo. Nel confronto con i diversi soggetti della filiera vitivinicola, anche nelle non poche situazioni con diversità di vedute,...
css.php