Home Protagonisti Pagina 39

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Le bollicine Ferrari brindano agli Emmy® Awards

Per il terzo anno consecutivo le bollicine Ferrari sono state scelte come Official Sparkling Partner per celebrare i vincitori degli attesissimi Emmy® Awards. Domenica 17 settembre a Los Angeles, al termine della cerimonia di premiazione, un calice di Ferrari Brut Trentodoc ha accolto al Governors Ball oltre 4.000 tra grandi...

Nasce l’Associazione Viticoltori di Gaiole

E' nata nel mese di maggio 2017 l’Associazione Viticoltori Gaiole con lo scopo di promuovere le aziende vitivinicole del Comune di Gaiole in Chianti, la millenaria storia del suo territorio e le particolarità pedologiche della zona, che rendono possibili vini di grande personalità e diversità. Le aziende più grandi...

Agrintesa “brinda” alla nuova maxi cantina di Russi

Continua senza soste l’importante percorso di crescita nel settore vitivinicolo per Agrintesa, che oggi guida la classifica italiana delle cantine cooperative di 1° grado con 1.725 soci e una produzione di uva conferita superiore alle 160.000 tonnellate da cui si ottengono circa 1.400.000 ettolitri di vino, per...

Nasce il Codice Citra Wine Team, coordinato da Riccardo Cotarella

Nella Bottaia Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese con i suoi 6.000 ettari di superficie vitata, 3.000 famiglie di soci vignaioli, 9 cantine associate, è stato presentato il nuovo staff tecnico per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale: il Codice Citra Wine Team. La squadra sarà composta da...

Premio Masi: svelati i nomi della 36a edizione

Svelati oggi, 5 settembre 2017, da parte della presidente della Fondazione Masi, Isabella Bossi Fedrigotti, i cinque vincitori della 36^ edizione del Premio Masi: a Emilio Franzina, Paola Marini e Elena Zambon va il Civiltà Veneta; a Lugi Moio il Premio Internazionale Civiltà del Vino; e a Yolande Mukagasana...

30 anni di “Vigne Vecchie”, la lunga vita della Barbera d’Asti

Grande successo della storica verticale organizzata dalla Cantina Vinchio – Vaglio Serra, in una giornata interamente dedicata al suo miglior vino. Unanime il riconoscimento giunto al termine della degustazione di etichette storiche della Barbera d’Asti Vigne Vecchie. Nove annate degustate in grado di ripercorrere una storia trentennale, dal 1987...

I vincitori del SIMEI Innovation Challenge edizione 2017

“Innovazione e creatività tecnologica sono i pilastri sui quali si fonda l’Innovation Challenge SIMEI “Lucio Mastroberardino”. Un premio istituito da Unione Italiana Vini che offre un riconoscimento alle innovazioni nel comparto enologico e dell’imbottigliamento, utile a stimolare nuove idee da sviluppare per portare il settore a livelli sempre più...

La Barbera d’Asti Docg “Vigne Vecchie” compie trent’anni

La Cantina Vinchio - Vaglio Serra si prepara a festeggiare con una grande degustazione il 30° anniversario della Barbera d’Asti Docg Vigne Vecchie. Un progetto enologico nato nel 1987, con lo scopo di preservare dall’espianto i vigneti storici, garantendo loro un’adeguata remunerazione. Il risultato è una Barbera capace di...

A Soave Versus la corsa del Soave per la candidatura del...

Dall’2 al 4 settembre 2017 al Palazzo della Gran Guardia di Verona torna Soave Versus, il festival, coordinato dal Consorzio di Tutela in collaborazione con la Strada del Vino, dedicato alle migliori interpretazioni del vino bianco italiano più noto al mondo. Già nella serata di...

Riccardo Velasco alla direzione del Crea viticoltura ed enologia

Da venerdì 1 settembre Riccardo Velasco (nella foto), fino ad oggi responsabile del Dipartimento genomica e biologia delle piante da frutto alla Fondazione Edmund Mach, assumerà l’incarico di direttore del Centro di viticoltura ed enologia del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Inoltre, nelle...
css.php