Home Protagonisti Pagina 29

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vinarius: Andrea Terraneo confermato alla Presidenza

Si è tenuta il 24 settembre 2018 la riunione del Consiglio di Amministrazione di Vinarius – l’Associazione delle Enoteche Italiane che conta un centinaio di affiliate in tutta Italia – che, nella sede di Milano, ha eletto Andrea Terraneo per il terzo mandato consecutivo alla Presidenza dell’Associazione. “Sono onorato di essere...

Il ministro Centinaio in visita al Consorzio Tutela Vini Valpolicella

La nuova sede del Valpolicella Consorzio Tutela vini a Villa Brenzoni-Bassani a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona) ha avuto oggi un illustre ospite. E' infatti intervenuto il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio. Erano presenti altresì autorità militari e civili del territorio scaligero, i...

Fattoria Mantellassi e GreenCare: l’impegno di fare impresa nel rispetto della...

Per Fattoria Mantellassi, azienda vinicola di Magliano in Toscana e marchio top del Morellino di Scansano Docg, è tempo di vendemmia non solo secondo il senso stretto del termine ma anche in quello di un raccolto importante che aggiunge prestigio alla sua produzione. La valutazione dell’attività della Fattoria dei fratelli Giuseppe...

Soave Versus: un successo annunciato per i 50 anni della Doc

Sono state oltre 3.000 le persone che hanno affollato la Gran Guardia nei tre giorni dedicati al vino Soave; tanti anche i ristoratori che durante l'ultima serata hanno potuto assaggiare anche annate più vecchie di Soave scoprendo così il potenziale evolutivo della denominazione. Numeri che confermano il successo della manifestazione...

La vicepresidente ONAV Pia Donata Berlucchi premiata a Porto Venere

Pia Donata Berlucchi, vicepresidente nazionale ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, ha ricevuto il Premio Porto Venere Donna 2018. Il riconoscimento le è stato assegnato da Eliana Bacchini, Presidente della Consulta Provinciale Femminile de La Spezia, che durante la serata di premiazione promossa dal Comune di Porto Venere,...

FederBio: fiducia e disponibilità alla collaborazione con il Sottosegretario Manzato

Giudizio positivo di FederBio sulle nuove deleghe relative all’agricoltura biologica assegnate al Sottosegretario di Stato Franco Manzato, ex Vicepresidente della Regione Veneto con delega all’agricoltura. Manzato, oltre alle competenze sul settore biologico, si occuperà anche di qualità agricole e agroalimentari, seminativi, comparto delle foreste e filiere forestali, comparto della pesca marittima...

La nuova sfida della sonda Lady H03 griffata 958 SANTERO

“Spazio ultima frontiera…” chi ricorda la frase di apertura della saga TV di Star Trek non farà fatica ad abbinarla all’impresa che due piemontesi, Achille Zaino, esperto di riprese aeree, e Simone Ippolito, meteorologo, si apprestano a tentare, tempo permettendo, con la collaborazione della maison vinicola 958 SANTERO di...

17 agosto 2018, 180° anniversario dalla nascita di Antonio Carpenè

Oggi, 17 Agosto 2018, ricorre il 180° Anniversario dalla nascita di Antonio Carpenè, Fondatore dell’Impresa Carpenè Malvolti nonché Padre del Prosecco. Nell’anno del 150° Anniversario dell’attività d’Impresa dunque, il visionario enoico Antonio Carpenè acquisisce una sempre più significativa ed attuale centralità storica nella spumantistica mondiale. Nato a Brugnera di Sacile il...

Casa Gancia: dopo anni torna l’utile a 4,6 milioni

F.lli Gancia registra finalmente un attivo di 4.635.000 €. Ad annunciarlo è Alessandro Picchi, Presidente di Casa Gancia, in occasione della festa annuale presso le Cantine Storiche dal 2014 parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, per celebrare l’alleanza che lega da sempre i conferenti di uve alla casa spumantistica di...

Seconda assemblea elettiva del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana

Si è tenuta oggi, 24 luglio 2018, la seconda Assemblea elettiva del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nato nel 2014 dopo il conferimento della Doc con l’obiettivo di promuovere la qualità dei suoi vini e garantire il rispetto delle norme di produzione previste dal disciplinare, dedicandosi, inoltre, alla...
css.php