Nasce “San Casciano Classico”
E’ stata recentemente formalizzata la costituzione dell’Associazione San Casciano Classico da parte di alcune aziende del territorio. Il suo scopo consiste nel promuovere e tutelare le aziende vitivinicole del Comune di San Casciano in Val di Pesa, situate all’interno del territorio di produzione del Chianti Classico, e la loro millenaria tradizione.
Il nome San...
Roberto Soriolo è il nuovo Presidente di Cantina di Soave
Cambio ai vertici di Cantina di Soave: la storica azienda vitivinicola, prima cooperativa vinicola di I grado in Italia e tra le principali in Europa, dal 9 novembre ha un nuovo Presidente. Nel corso dell’annuale assemblea dei soci per la presentazione del bilancio, Attilio Carlesso ha passato il testimone...
Al via la campagna di comunicazione “Europa, dove la qualità è...
È ufficialmente iniziata la nuova campagna di comunicazione Europa, dove la qualità è di casa, che mira a promuovere i prodotti contraddistinti dai marchi di qualità europei. Attraverso attività di informazione, il programma è mirato a valorizzare la garanzia di qualità dei prodotti a marchio Dop, Igp e Doc...
Ritorno alla classicità per Cantina Valpolicella Negrar
Oggi, 4 novembre 2018, in Cantina Valpolicella Negrar si riuniscono i 230 soci viticoltori nelle sale della casa madre. L'occasione è data dalla celebrazione ufficiale degli 85 anni di attività, per cui è stata prodotta un'etichetta a edizione limitata di Amarone 2013 Domìni Veneti dedicata ad Ulisse, figura simbolo...
Nuova Cantina Bolzano: l’inizio di una nuova era
In questi giorni i viticoltori di Cantina Bolzano hanno consegnato le ultime uve della vendemmia 2018, una raccolta destinata ad entrare nella storia perché è la prima avvenuta interamente nella nuova sede. "Si può certamente parlare dell'alba di una nuova era. Con il nuovo edificio facciamo un ulteriore passo...
Il Gambero Rosso incorona Ferrari “Cantina dell’Anno”
Le Cantine Ferrari sono state insignite del titolo di “Cantina dell'Anno” per il 2019 dalla Guida Vini del Gambero Rosso, da oltre trent’anni tra le più autorevoli voci del settore. Questo importante riconoscimento è il coronamento di un percorso che ha visto premiate con i Tre Bicchieri varie etichette...
I vigneti urbani fanno squadra
Inizia sotto la Mole il primo passo per la costituzione di una rete europea delle vigne di città, un patrimonio rurale, storico e culturale da tutelare, valorizzare e rendere produttivo per il futuro.
È quanto emerge al termine della due giorni che, grazie alla collaborazione e al contributo della Regione Piemonte, ha...
E’ il Lessini Durello il miglior Metodo Classico del Veneto
La guida Ais Vinetia premia il Durello come migliore metodo classico italiano. E’ infatti l'azienda Fongaro a ritirare il prestigioso premio Fero, che premia i migliori prodotti per ogni categoria. Un anno straordinario di riconoscimenti quello del Lessini Durello, che compare per la prima volta anche tra i 100 migliori...
Francesco Giovannini nuovo direttore generale del Gruppo Mezzacorona
Il Consiglio di Amministrazione della Mezzacorona Sca, holding del Gruppo Mezzacorona, ha preso atto della scelta del Direttore Generale, ing. Fabio Maccari, di accettare una nuova sfida professionale e di lasciare la Direzione Generale del Gruppo Mezzacorona nei prossimi mesi.
In considerazione di tutto quello che l’ing. Maccari ha realizzato...
FederBio e Roullier siglano un accordo per lo sviluppo dell’agricoltura bio
Una partnership all’insegna dell’innovazione e della promozione del biologico tra due player del settore agroalimentare. FederBio, Federazione nazionale di organizzazioni fondata nel 1992 con l’obiettivo di tutelare e favorire lo sviluppo di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, e Groupe Roullier Zone Italie, holding Italiana del Gruppo Roullier,...