Low e no alcol a partire dalla vigna: l’opinione di Valentino...
Low alcol e no alcol sono oggi due temi dibattuti: esistono alternative a questi metodi interessanti ma complessi, costosi e dispendiosi in termini energetici?
Secondo l’enologo Valentino Ciarla, consulente di importanti aziende in tutta Italia, alcune risposte potrebbero venire anche dal ripensamento delle scelte, anzitutto agronomiche.
«Prima ancora che di no...
Sostenibilità e innovazione per Abbazia di Novacella
Alleggerimento delle bottiglie e cambio dei formati, nuovo impianto fotovoltaico, accelerazione sull’utilizzo dei tappi a vite e nuova veste grafica delle etichette della linea Praepositus. Sono numerose le novità che contraddistinguono questa prima parte del 2025 per Abbazia di Novacella, una delle più antiche cantine attive al mondo, nata...
Il Mangiabottoni, vino e progetto sociale di Marinella Camerani
La sfida è trasformare Podere Castagnè in un laboratorio occupazionale stabile, capace di formare risorse professionali nel settore vinicolo, con attenzione alle nuove fragilità
Francesco Spagnolli è il nuovo presidente della Fem
Ex studente ed ex docente dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige. La nomina è giunta su proposta del presidente della Giunta Provinciale Maurizio Fugatti
Gianni Tessari, nuovo presidente del Consorzio Lessini Durello
Gianni Tessari, veronese, fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello e succede alla produttrice vicentina Diletta Tonello, che per tre anni ha presieduto l’ente consortile.
Sarà affiancato dai vicepresidenti Silvano Nicolato dell’azienda Vitevis e da Giulia Franchetto della omonima cantina Franchetto.
Gianni Tessari, la cui azienda produce...
Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa in rappresentanza...
Sarà il presidente dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all’interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo.
Alessandro Marzadro (dell’omonima distilleria) sarà uno dei consiglieri del Consorzio per i prossimi tre anni.
Classe 1986, trentino doc, laureato in...
Mezzacorona premiata in Germania come “Miglior produttore italiano”
Nuovo prestigioso riconoscimento per il Gruppo Mezzacorona. In Germania, a “Mundus Vini Spring Tasting 2025”, concorso internazionale dedicato al vino svoltosi a Neustadt (Renania Palatinato), Mezzacorona è stata insignita del Premio come “Miglior Produttore Italiano” ottenendo il record di ben 12 medaglie d'oro e 24 medaglie d’argento. Il concorso...
G.Low, i nuovi vini a bassa gradazione alcolica e sostenibili di...
Cantine di Verona presenta G.Low, nuova linea di vini low alcol pensata per un consumo consapevole e spensierato. Due le referenze che la compongono: il Bianco, da uve Garganega e Trebbiano, e il Rosato, da Corvina e Merlot, con 8° alcol. Il grado alcolico viene ottenuto in modo naturale grazie a raccolta precoce e fermentazioni...
Il Consorzio di tutela Vini del Trentino riceve il “Premio Vinarius...
Il riconoscimento celebra la capacità del Trentino di coniugare eccellenza enologica, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La cerimonia si è tenuta a Roma presso il Senato della Repubblica
Etna, la zonazione pionieristica di Benanti
“La zonazione per noi non è solo un metodo di lavoro, ma una filosofia che ci consente di rappresentare al meglio il territorio in ogni sua sfumatura” (Antonio e Salvino Benanti)