RIVE 2025, innovazione e viticoltura alla Fiera di Pordenone

Rive 2025
Dal 5 al 7 novembre 2025 la Fiera di Pordenone ospita RIVE 2025, quinta edizione della Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia: 300 espositori, 8 padiglioni e un ricco programma tra innovazione tecnologica, ricerca e formazione

Torna alla Fiera di Pordenone, nelle giornate del 5, 6 e 7 novembre 2025, R.I.V.E. – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, evento di riferimento per la filiera vitivinicola nazionale e internazionale, giunto alla sua quinta edizione. Organizzata da Pordenone Fiere in collaborazione con FEDERUNACOMA (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura) e FEDERACMA (Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA Territoriali), R.I.V.E. si conferma un appuntamento centrale per l’intera filiera del vino.

Un evento nel cuore della viticoltura italiana

La manifestazione si svolge in uno dei territori a più alta vocazione vitivinicola d’Europa: il Nordest italiano, che da solo rappresenta circa il 25% della produzione vinicola nazionale. Un’area trainata dall’eccellenza vivaistica nella produzione di barbatelle e dalla forza commerciale di un marchio globale come il Prosecco.

Un format in crescita

R.I.V.E. si è affermata nel corso delle sue edizioni come piattaforma di business, innovazione e aggiornamento professionale. La fiera copre l’intera filiera “dalla vite al vino”, proponendo le migliori tecnologie, prodotti, materie prime, servizi e tecniche nei settori del vivaismo viticolo, viticoltura, enologia, vinificazione e commercializzazione del vino. Per l’edizione 2025 sono attesi oltre 300 marchi espositori distribuiti su 8 padiglioni espositivi per un totale di circa 28.000 mq. Dopo il traguardo dei 10.000 visitatori raggiunto nel 2023, l’obiettivo è un ulteriore incremento delle presenze, con operatori in arrivo da tutta Italia e da numerosi Paesi esteri, in particolare dai Balcani e dall’Europa orientale.

Focus su innovazione e formazione

Accanto all’area espositiva, il programma prevede due eventi di grande rilievo:

  • Enotrend, organizzato in collaborazione con Fondazione Friuli, sarà il cuore informativo della manifestazione, con oltre 30 appuntamenti tra workshop, seminari e approfondimenti su ricerca scientifica, innovazione tecnologica ed evoluzione del settore.
  • Dynamic RIVE porterà in scena dimostrazioni dinamiche di robotica e droni applicati alla viticoltura di precisione: un’anticipazione concreta della Viticoltura 4.0.

Nasce il Premio Innovazione R.I.V.E.

L’edizione 2025 segna anche il debutto del Premio R.I.V.E. per l’Innovazione in Viticoltura ed Enologia, pensato per valorizzare le soluzioni più all’avanguardia proposte dagli espositori, con particolare attenzione a sostenibilità, efficienza produttiva e resilienza climatica.

R.I.V.E. – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia

RIVE 2025, innovazione e viticoltura alla Fiera di Pordenone - Ultima modifica: 2025-09-03T10:05:56+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome