Dal primo prototipo al mercato internazionale. OXIR si prepara al grande...
Protagonista della prima giornata di EIMA INTERNATIONAL 2021 la nuova macchina per vigneto e frutteto di OXIR, la tecnologia green che sfrutta in ambito agricolo il potere igienizzante dell’ozono. Una macchina top di gamma che dopo anni di studi e test da parte delle due aziende partner MET e...
Pellenc Connect: la viticoltura entra nell’era digitale
Pioniere nella connettività delle attrezzature con il lancio, nel 2016, della prima pressa connessa, Pellenc sta finalizzando una piattaforma unica: PELLENC CONNECT. La piattaforma consente di visualizzare a distanza le fasi chiave dal vigneto alla cantina con il monitoraggio della raccolta, della pressatura e delle temperature di fermentazione, al fine...
I nuovi escavatori Bobcat E50z lavorano senza sosta nei vigneti di...
Grazie alle sue prestazioni elevate, compattezza, stabilità eccezionale e bassi consumi, il nuovo miniescavatore Bobcat E50z serie R si è rivelato il modello ideale per la manutenzione degli impianti viticoli negli oltre 100 ettari del Baglio di Pianetto.
Per la preparazione e la manutenzione dei terreni degli impianti vitivinicoli delle...
Da BASF rivoluzione nel mondo dei triazoli
BASF lancia Revysol®, nuova molecola sviluppata per inserirsi nell’offerta dei triazoli utilizzati per la protezione delle colture da infezioni fungine, settore per il quale il Gruppo tedesco è leader di mercato. Presentato in occasione di un evento dedicato al mercato italiano, Revysol® si propone come un preparato innovativo e...
La redditività passa anche dalla scelta di attrezzature efficienti
«Efficienza e sostenibilità: binomio vincente». È il principio operativo su cui si basa l’azienda vitivinicola Amastuola di Crispiano (Ta). Grazie anche a macchine innovative come il nebulizzatore Bora 2000 S della Ideal di Castelbaldo (Pd). Siamo andati a vederlo all'opera nel vigneto
Vinventions: la svolta sostenibile del vino con i tappi da economia...
Una degustazione di tappi da economia circolare, innovativi e sostenibili di Vinventions ha animato la Festa della vendemmia da Fontanafredda. Un'occasione per testare la qualità dei vini protetti dalle chiusure Green Line e presentare la Blue Line di Nomacorc, quest'ultima appena lanciata sul mercato.
Leader mondiale nelle soluzioni di chiusure...
BASF presenta in Italia Revysol®, il triazolo di nuova generazione
Offrire agli agricoltori strumenti e prodotti innovativi per le loro colture in grado di favorire il miglioramento quantitativo e qualitativo delle produzioni in modo sostenibile, è da sempre la mission della divisione Agricultural Solutions di BASF che, grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, guida l’innovazione del mercato...
I nuovi trattori “Smart” di SAME per Marchesi Antinori
Trattori intelligenti e connessi in cloud per raccogliere i dati in vigneto e ottimizzare tutte le fasi di lavorazione per la produzione del vino: questa l’ultima frontiera dello Smart Farming in ambito vinicolo frutto della collaborazione che da quasi 30 anni lega SAME, storico marchio di trattori Made in...
Antonio Carraro: i modelli top a Eima 2021
1) SERIE TORA
La nuova Serie Tora di Antonio Carraro è equipaggiata con motori Yanmar a quattro cilindri emissionati in Stage V con potenze di 52 e 66 hp. La caratteristica principale è data dall’upgrade a livello idraulico, meccanico e di comfort di guida, con due modelli a guida reversibile....
EnartisML per una gestione ottimale della FML
La fermentazione malolattica (FML) è il processo di conversione dell’acido malico in acido lattico svolto dai batteri lattici, soprattutto Oenococcus oeni. Una volta conclusa la FML, i vini risultano microbiologicamente stabili, morbidi al palato, caratterizzati da un aroma complesso e da una maggiore stabilità del colore.
Il successo della fermentazione...