Notizie dalle aziende

Informazioni e aggiornamenti dalle aziende dell'indotto del settore vitivinicolo.

Fertenia, biostimolanti e fitofortificanti da 20 anni al fianco dei viticoltori

Lo studio della fisiologia vegetale e la costante ricerca di sostanze di origine naturale hanno consentito a Fertenia di introdurre in viticoltura formulati innovativi e attuali. In 20 anni Fertenia ha utilizzato numerose specie botaniche e sostanze naturali sfruttando la loro azione sinergica per creare nuovi e specifici biostimolanti e...
fertilizzante Kappabrix

Uva da vino di qualità con il fertilizzante Kappabrix

I parametri più comuni per valutare l’aspetto qualitativo delle uve da vino sono storicamente due: il grado zuccherino, misurato in gradi Brix o Babo, e l’intensità colorante, misurata attraverso uno spettrofotometro. Ovviamente questi parametri andranno a influire sui mosti prima e vini poi in quanto a grado alcolico e...

La sfida del digitale per un’agricoltura sostenibile e competitiva

Organizzata da BASF, a Roma si è tenuta una tavola rotonda di confronto sulle attuali sfide e opportunità del settore agricolo. Presentati i risultati dell’indagine dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano

NDtech® ICON FIORE, il nuovo tappo monopezzo di Amorim per i...

Il 2024 Amorim apre con una nuova evoluzione, nata in seno a ND-Tech®, tecnologia di analisi individuale, tappo a tappo, tramite gascromatografia. Una perfetta compiutezza per i monopezzo che trovano un crescendo di possibilità di personalizzazione e ottimizzazione della classe visiva nelle versioni Icon e, da oggi, con NDTECH® ICON FIORE, novità pensata per...

Flavescenza dorata e Peronospora protagoniste del format “a Te la scelta”

Dopo il successo registrato nel 2023, anno in cui è stato lanciato, si arricchisce di nuovi episodi il format “a Te la Scelta”, ideato da Bayer

I trattori convenzionali idrostatici Tony 8700 V e Tony 11700 V...

Tony V rappresenta il primo trattore AC a telaio convenzionale, monodirezionale, cabinato, che amplia la già vasta scelta di modelli “su misura” per ogni cliente Antonio Carraro. La Serie TONY V si arricchisce di nuove motorizzazioni Deutz, diesel ad iniezione diretta, dotati di Common Rail, turbo, intercooler a 4 cilindri, 16 valvole, 2924 cc. Tony...

Resistenza, igiene e design: il rivestimento Remmers per pavimenti in aziende...

Remmers propone un rivestimento che ripara e protegge le pavimentazioni di aree produttive in stabilimenti Food&Beverage, in particolare in aziende vinicole, le quali sono sottoposte a sollecitazioni termiche, chimiche e meccaniche estreme, e necessitano di un adeguato isolamento, essendoci una continua esposizione all'umidità. La soluzione Remmers è una superficie continua...

Sika® Ucrete®: da oltre 50 anni prestazioni ai massimi livelli per...

Sika® Ucrete® di Sika è una serie unica di prodotti che da oltre cinquant’anni viene utilizzata nelle industrie agroalimentari e delle bevande, farmaceutiche, chimiche e manifatturiere. Molti i vantaggi di Sika® Ucrete®. È performante a lungo termine: molti pavimenti della linea Sika® Ucrete® resistono in modo eccellente dopo 20-30 anni anche...

Il nuovo Vigne Plus System® di Arrigoni per la protezione dell’uva

Arrigoni, grazie alla sua esperienza nella progettazione e realizzazione di agrotessili per il settore primario, ha studiato protezioni ad hoc proprio per il vigneto, brevettando l’innovativo Vigne Plus System®, una soluzione di rete e accessori che aumenta il grado di ombreggiamento tra il 23 e il 25% e, al...

Agri Bio Aktiv di Agribios Italiana: sostanza organica umificata e microrganismi utili...

Agri Bio Aktiv di Agribios Italiana è costituito da una matrice organica umificata ammendante (letame non proveniente da allevamenti industriali), oltre a panelli vegetali, inoculata con micorrize e uno specifico consorzio di microrganismi utili. Oltre ad apportare sostanza organica ed elementi nutritivi, favorisce e orienta la proliferazione nel terreno dei...
css.php