Tre dimensioni per il Soave
Il Soave in 3D è il nome della manifestazione recentemente organizzata dal Consorzio Tutela Vino Soave e svoltasi nelle giornate del 22, 23 e 24 maggio 2013, con a programma visite a cantine, degustazioni e un convegno per giornalisti e operatori. Le 3 D citate sono nello specifico...
Quarto round del Siaft per spingere l’export e far conoscere il...
Quarto round per il Siaft 4 (Southern Italy AgriFood and Tourism), progetto sull’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Centro-Sud Italia. Il Siaft ha organizzato una maratona dedicata al vino a Chieti e Cosenza, dal 27 al 29 maggio, con oltre 500 appuntamenti B2B per 80 aziende vitivinicole, molte...
La scure dei dazi sul boom dell'export verso la Cina
La spada di damocle dei dazi si abbatte sull’aumento record del 42% nel primo bimestre delle esportazioni di vino italiano in Cina, dove si è registrato il più elevato tasso aumento del pianeta nei consumi, che hanno raggiunto i 18 milioni di ettolitri, con il gigante asiatico che si...
BMps: 10 milioni di Euro a sostegno del vino Chianti
Un pacchetto di misure per la crescita, da 10 milioni di euro, a sostegno dei produttori del vino Chianti, messo a disposizione da Banca Monte dei Paschi di Siena. Questi i termini generali dell’accordo a beneficio dei produttori appartenenti al Consorzio Vino Chianti che è stato siglato oggi, 23...
Grandi Marchi: il vino italiano in Russia supera quello francese
Sorpasso del vino italiano in Russia, che doppia quello francese salendo sul primo gradino del podio dell’export con 26,88 milioni di euro e 8,2 milioni di litri. “In Russia - ha detto il presidente dell’Istituto Grandi Marchi, Piero Antinori, nel presentare il tour Russia in partenza il 23 maggio 2013...
Il Consorzio Oltrepò Pavese firma l'autostrada dei vini
Oltrepò Pavese, un nome sicuramente conosciuto in tutta Italia, ma che l’italiano medio fatica ad additare, correttamente, su di una cartina geografica. “Potremmo aver risolto questo problema", afferma Matteo Marenghi, direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Come? Grazie a due eleganti e vistosi cartelli che da maggio 2013 svettano lungo...
Prospettive rosee per il vino bio
I consumi di vino in Italia sono in caduta libera. Il 2013 si è aperto con dati sulle vendite in brusca frenata: -2,9% è la contrazione del primo bimestre 2013 sullo stesso periodo del 2012 subita dai prodotti alimentari. In un contesto così negativo emergono poche eccezioni. Il biologico...
Le Famiglie dell'Amarone in rottura con il Consorzio Valpolicella
“È da tempo in atto uno scempio nei confronti del vino simbolo della Valpolicella e tra qualche giorno è prevista un’ulteriore azione killer, che rischia di tradursi in un vero e proprio colpo di grazia. Per questo l’Associazione Famiglie dell’Amarone comunica il proprio immediato ritiro dal Tavolo di concertazione con...
Grande successo del Bardolino Chiaretto al Mondial du Rosé
L’Italia vince tre medaglie d’oro al Mondial du Rosé, in Francia, e tutte e tre sono assegnate al Bardolino Chiaretto della sponda veneta del lago di Garda. Il concorso dell’Unione degli enologi della Francia si svolge a Cannes, in Costa Azzurra, patria dei grandi rosé transalpini. Commissioni miste composte...
Vinix Grassroots Market, il social commerce
Vinix Grassroots Market o più semplicemente vgm è il nuovo modo di comprare e vendere vini, oli e birre online, insieme agli amici, risparmiando fino al 51% rispetto ai canali tradizionali. Un vero e proprio mercato dal basso, basato su una selezione molto rigida di produttori, con sconti scalari in...