Home Mercato Pagina 8

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Cantine Ermes cresce sbarcando nell’Oltrepò Pavese

Con 3.000 ettari vitati, terzo distretto del mondo dedicato al Pinot Nero, il territorio lombardo è oggetto da tempo di attenzione da parte di importanti investitori nel settore vitivinicolo

Le nuove annate del Morellino di Scansano in Anteprima

La vendemmia 2023 è stata pià avara del solito e porterà a una riduzione della resa intorno al 10%: verranno prodotte poco meno di 9 milioni di bottiglie, solo il 20-25% destinate all'estero

Nelle cantine italiane fine 2023 con 60 milioni di ettolitri in...

Il 59,3% del vino è detenuto nelle regioni del Nord, prevalentemente nel Veneto; il 55,3% del vino detenuto è a DOP
Gruppo Lunelli

Bilancio d’oro per il Gruppo Lunelli

Un anno ricco di soddisfazioni per il Gruppo Lunelli: oltre ai numeri positivi si riconfermano importanti riconoscimenti

Il Marsala taglia i 250 anni e si rilancia sul mercato

Il Marsala possiede architetture raffinate, armoniche ed eterogenee ed è ormai maturo per dei nuovi abbinamenti cibo-vino e quindi per diverse occasioni di utilizzo

Il 2023 del Consorzio Prosecco DOC: “risultati confortanti”

Produzione stabile, poco al di sotto dei livelli dell'anno precedente, ma con una sensibile crescita in termini di valore, il tutto in un contesto particolarmente complicato

E’ nata la newco Alta Maremma Vigneti e Vini

Presidente è Renzo Cotarella, che è anche uno degli amministratori delegati di Palazzo Antinori

Gli spumanti italiani vedono la soglia di 1 miliardo di bottiglie

7 bottiglie su 10 sono destinate all'estero: a livello di mercati, nei primi nove mesi, proseguono le difficoltà negli Stati Uniti (volumi a -12,8%, valori a -9,5%), mentre la Germania chiude a +12,4%

Via libera ad altri 364 ettari di Rosso di Montalcino

La superficie aggiuntiva è già nelle mappe del territorio come quote di vigneti coltivati a Sangiovese ma liberi da albi contingentati; nessuno stress per il Brunello

Caviro chiude in bellezza un anno difficile

Fatturato a 423 milioni di euro, indici finanziari solidi: dopo un millesimo funestato da alluvione e incendio, l’assemblea dei soci approva un bilancio ancora in crescita e dà il via libera al rinnovo del consiglio di amministrazione con l’ingresso di quattro nuovi consiglieri. Carlo Dalmonte riconfermato alla guida del Gruppo
css.php