Home Mercato Pagina 77

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Spesa per acqua minerale uguaglia spesa per vino

Con 11,96 euro mensili per famiglia, l’acquisto dell’acqua minerale ha praticamente raggiunto la spesa per il vino, che è stata di 12,01 euro. E’ quanto emerge da elaborazioni Coldiretti sulla base degli ultimi dati Istat in occasione della divulgazione dei dati Censis sul consumo di acqua minerale degli italiani....

Nasce a Treviso visitcantina.it, sito e app per gli enoturisti

È nato a Treviso VisitCantina.it, il primo sito interamente dedicato alle prenotazioni di visite e degustazioni nelle cantine italiane. Una pagina web e un’App pensate per coloro che vogliono concedersi un weekend o una vacanza alla scoperta del meglio dell’enologia nazionale. L’idea nasce dall'intuizione di Edimarca, società trevigiana che si occupa...

Nasce la Cantina dei Musei del Cibo a Sala Baganza

Il 17 maggio 2014 ha aperto le porte la Cantina dei Musei del Cibo. Si conclude così un importante progetto nato su richiesta del Comune di Sala Baganza all’Associazione dei Musei del Cibo volto alla realizzazione nei sotterranei e nella ghiacciaia farnesiana della Rocca di Sala Baganza – messe...

Il Conegliano Valdobbiadene alla conquista del Sol Levante

Con una quota di mercato pari a 1,2 milioni di euro, Cina e Hong Kong rappresentano uno dei più interessanti per lo sviluppo dell’export del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Ed è proprio qui che il Consorzio di Tutela volerà a maggio 2014 per un triplo appuntamento. Il principale è...

Il Bardolino Chiaretto unico oro italiano tra le bollicine del Mondial...

Sono solo quattro le bollicine rosa che hanno ottenuto la medaglia d’oro all’edizione 2014 del Mondial du Rosé organizzato a Cannes dall’Union des Oenologues de France: due sono Champagne Rosé, una è uno spumante californiano ed una è italiana, un Bardolino Chiaretto Spumante, quello prodotto dai Fratelli Zeni di...

Gli USA in testa ai consumi per la prima volta nella...

Per la prima volta nella storia gli Stati Uniti si sono classificati come i maggiori consumatori di vino al mondo, mettendo a segno nel 2013 uno storico sorpasso nei confronti della  Francia, che si posiziona davanti all’Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati dell’Organizzazione mondiale del...

DOP e IGP sul web: un nuovo strumento di tutela

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato lo scorso 7 maggio 2014 il Protocollo d’intesa per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari DOP e IGP sulla piattaforma online eBay. L’accordo è stato siglato tra il Mipaaf, eBay e l’Associazione Italiana...

CONOSCERE L’ALCOL: il consumo moderato e responsabile secondo Auchan, Simply e...

Premesso che non esiste un consumo di alcol sicuro per la salute e che i giovani sotto i 18 anni non devono bere affatto, così come coloro che si mettono alla guida o assumono farmaci e le donne in gravidanza o in fase di allattamento, se si sceglie di...

Cibus Bollicine con Luca Maroni

Sono oltre 30 le Aziende presenti all’interno di Cibus Bollicine, spumeggiante Enoteca del vino italiano allestita presso il Palacassa pad. 7 durante il prossimo Cibus, 17° salone internazionale dell’alimentazione, che apre lunedì 5 maggio 2014 al quartiere fieristico di Parma. “Riportiamo il vino al centro della nostra alimentazione quotidiana. Il...

“Sacrifici oggi per favorire al Prosecco il futuro lungo e florido...

A fine aprile 2014 è stata pubblicata dell’Unione Italiana Vini  la classifica delle Denominazioni di Origine più imbottigliate: “E’ il Prosecco Doc la denominazione di origine più imbottigliata del 2013: con oltre 1,8 milioni di ettolitri, equivalenti a 241 milioni di bottiglie, le bollicine veneto-friulane costituiscono il 16% del totale...
css.php