Home Mercato Pagina 57

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Coldiretti sulla questione dazi: trovare un accordo e mettere fine all’incertezza

Ettore Prandini: "Purtroppo non possiamo che constatare, laddove dovessero essere confermati i dazi il 1 agosto, il totale fallimento della politica esercitata dalla Von der Leyen a danno dei settori produttivi e delle future generazioni"

Dazi Usa: A.VI.TO scrive una lettera aperta ai rappresentanti nazionali ed...

Gli Stati Uniti per il vino toscano di qualità rappresentano il 37% dell’export e oltre 400 milioni di euro in valore annuo, il secondo mercato per esportazioni. Rossi: “Oltre a un dialogo con gli Usa, le Istituzioni guardino a nuovi mercati e ad alleggerire l’OCM vino, scoglio per le imprese”

Uiv: dazi al 30%, la pagina più nera nella storia dei...

Così Lamberto Frescobaldi sulla lettera dell'amministrazione Trump. Quasi un embargo per l'80% dei vini italiani

Dazi: appello della Us Wine Trade Alliance a produttori e associazioni...

Tariffe al 17% comportano danno per vino fino a 330 milioni di Euro. Frescobaldi (Uiv): chiediamo ulteriore sforzo a negoziatori

Federvini su dazi e cambio valutario

Giacomo Ponti: “È il momento della responsabilità e del buon senso, non del protezionismo punitivo"

Rapporto Valoritalia: crescono gli spumanti, rallentano i rossi, le Docg e...

Primi cinque mesi del 2025 imbottigliamenti -3,3%: l’analisi del comparto presentata a Roma nel Rapporto annuale Valoritalia. Liantonio: «Razionalizzare il sistema consortile e rendere più efficaci e operative le denominazioni»

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Banca Monte dei Paschi di Siena sostiene il Vino Nobile di...

Rinnovato il sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena ai produttori del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Il pacchetto di misure è stato creato specificatamente per le esigenze della filiera vitivinicola, uno dei simboli della produttività e dello stile italiano che trova in Toscana e a Montepulciano...

Apre in diretta da Xi’An “Casa Prosecco”

Consorzio Prosecco Doc amplia i propri orizzonti e sceglie l’antica capitale dell’Impero cinese per avviare una politica di sviluppo con presenza sui territori internazionali inaugurando il primo ufficio di Rappresentanza che farà da apripista a una lunga serie di destinazioni nei 5 continenti. Obiettivo del progetto  è promuovere sul...

Il successo di Winezon: acquisti on line dal produttore al consumatore

Vino a domicilio in 48 ore direttamente dal produttore al consumatore e un modello integrato dove l'e-commerce aziendale diventa marketplace, ampliando così le possibilità di acquisto. È questa la formula che ha permesso alla start up veronese Winezon di raggiungere in pochi mesi il numero di 400 cantine iscritte...

Export 2015: da gennaio a novembre vale 4,9 miliardi (+5%)

“Il 2015 si prospetta un anno da record per l’export del vino italiano che, da gennaio a novembre, vale 4,9 miliardi di euro, il 5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se tale risultato verrà confermato dai dati di dicembre, chiuderemo l’anno con 5,4 miliardi di euro,...

La Cortona Doc a Firenze per spiccare il volo verso l’estero

Sarà presente anche il Consorzio Vini Cortona alla quarta edizione di Buy Wine, il workshop B2B, organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale, che si tiene ogni anno a febbraio. Il 13 febbraio, presso lo Star Hotel Michelangelo di Firenze, undici aziende della...

Il Chiaretto è come una camicetta di seta da indossare a...

Il Chiaretto? È come una camicetta di seta o un foulard, da indossare in primavera, all’ora dell’aperitivo. Lo hanno detto le più di 1400 persone (il 58% uomini) che hanno risposto al questionario diffuso nel corso dell’Anteprima del Chiaretto dello scorso anno. Gli esiti dell’indagine sono resi noti dal...

South Europe – Mediterranean Wines: si conclude il progetto triennale

Tre anni di incontri e formazione per raccontare ai mercati nordici lo stile mediterraneo nel consumo del vino. Si conclude nel mese di febbraio 2016 il progetto europeo South Europe - Mediterranean Wines promosso dall'Enoteca Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con la Camera di Commercio del vino della Trakia...

Il Sagrantino punti all’unità

Poche settimane separano l’annata 2012 del Sagrantino Montefalco DOCG dall’evento che ne celebra il debutto sui mercati nazionali ed esteri. Anteprima Sagrantino spegne quest’anno la sua seconda candelina e si fa promotrice di un ambizioso progetto di promozione del territorio che fa della collaborazione la sua massima espressione. La due...

Fivi: l’Italia attivi accordi bilaterali per la vendita a distanza del...

La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, torna a chiedere una semplificazione della normativa sulle vendite a distanza del vino in Europa. La presidente Matilde Poggi ha scritto ai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo Economico Federica Guidi per sollecitare l'adozione di accordi bilaterali per la libera...

In merito all’utilizzo del termine “Prosecco” per definire uno spumante

"Sono indignato di fronte al fatto che si usi ogni pretesto per parlare di Prosecco, anche a  sproposito. Come oggi. Ancora una volta la nostra denominazione viene tirata in ballo da chi ne parla senza cognizione di causa, senza consapevolezza del danno enorme generato nei confronti di un sistema...
css.php