Home Mercato Pagina 53

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

OCM vino: 98 milioni per promuovere l’export

Lollobrigida: "Se oggi è ancora possibile promuovere il vino, è grazie a Nazioni come l’Italia, che si sono battute per non demonizzarlo"

Demeter Italia lancia “Futuro Bio”

Una campagna di sensibilizzazione per promuovere scelte consapevoli e valori condivisi, ovvero il bio che genera un futuro di armonia

Valorizzazione delle biomasse residuali e uso del biochar: il progetto CARBOGAIN

Nuovi modelli di business per le aziende agricole possono derivare da economie circolari basate sulla valorizzazione delle biomasse e l'uso del biochar, che oltre ad avere benefici effetti dal punto di vista agronomico apre le aziende al mercato dei crediti di carbonio

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Crescono in Veneto i vini da vitigni resistenti PIWI. Nuove sfide...

Il Veneto si conferma regione trainante in Italia per i PIWI, ma la crescita richiede nuove strategie per superare le sfide della commercializzazione. È...

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

Dati e analisi per il futuro del vino: la partnership Ismea...

La partnership tra Ismea e il Consorzio Doc delle Venezie - istituita nel 2024 su impulso dello stesso Consorzio per affrontare le proprie scelte...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Rotte digitali per Vinitaly in Cina

Passa anche dal digitale la prossima sfida del vino italiano in Cina. "Con 688 milioni di naviganti in rete, di cui in gran parte nativi digitali e 659 milioni di utenti social, il web infatti è sempre più uno strumento fondamentale per colmare il gap che ci separa dagli...

Alibaba inaugura il 9.9 Wine Festival

Alibaba Group (NYSE:BABA) annuncia che il 9 settembre 2016 inaugurerà il Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival (che in cinese si pronuncia “Jiu Jiu”, omofono di “vino” e “nove”), con l’obiettivo di celebrare la crescente popolarità di vini e alcolici importati tra i consumatori cinesi, in modo particolare...
pegno rotativo

La vendemmia del cinquantenario per la Vernaccia di San Gimignano si...

Non è una vendemmia qualunque quella che sta per iniziare  a San Gimignano: è la vendemmia dell’anno in cui si festeggia il cinquantenario della denominazione Vernaccia di San Gimignano, che ottenuta da questo vino, per primo in Italia, nel 1966. E’ quindi la vendemmia della cinquantunesima annata di Vernaccia...

Vendemmia 2016, le prime previsioni di Assoenologi

Introdotte da una premessa a cura di Riccardo Cotarella, presidente dell'Associazione, sono state pubblicate oggi 6 settembre 2016 (e il 5 settembre su Corriere della Sera) le prime previsioni vendemmiali di Assoenologi. Nelle pagine che seguono sono illustrate le prime previsioni dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani sulla produzione 2016...

Vendemmia 2016, l’Italia leader mondiale per quantità

“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl). Dopo un andamento primaverile non sempre favorevole l’estate si sta chiudendo con ottime condizioni. Il miglior battesimo per l’Osservatorio del Vino, promosso da UIV e...

Asti e Moscato d’Asti Docg: un fondo di valorizzazione in Italia...

La vendemmia delle uve moscato è al via nelle 3700 aziende viticole che coltivano i diecimila ettari dell’area di produzione dell’Asti e del Moscato Docg: ci sono tutte le premesse per una grande annata. Buono il clima anche tra i protagonisti della filiera che hanno voluto manifestare ed esprimere...

Consorzio vini Asolo Montello: nasce la bottiglia istituzionale

Una bottiglia unica per raccontare l'identità del Consorzio Vini Asolo Montello. È stata presentata sabato 27 agosto 2016 nel Comune di Montebelluna la nuova bottiglia istituzionale dell'Asolo Montello: un Asolo Docg Superiore nella tipologia Brut prodotto con lieviti indigeni da uve Glera provenienti da soli vigneti dell'area Asolo Montello. “Nato...

Proteggi la tua impresa dai mancati pagamenti, con SIMPLICITY

In un contesto economico come quello attuale, caratterizzato da instabilità e turbolenze, la protezione dai mancati pagamenti costituisce una necessità fondamentale per le aziende italiane. Per salvaguardare il proprio business in queste situazioni, esiste una soluzione specifica: l’assicurazione del credito, che contribuisce a minimizzare il pericolo di perdite impreviste...

Italiani bevitori responsabili e moderati condannano l’abuso e premiano la rete...

Gli italiani sono consumatori di bevande alcoliche responsabili e moderati: bevono meno e bevono meglio, condannano gli abusi e ricercano online le informazioni relative ai prodotti, premiando la rete come miglior canale dove reperire notizie ed indicazioni in modo facile ed immediato. Questa è la fotografia scattata da Nielsen...

Il Prosecco Doc entra nel Guinness dei Primati

L’appuntamento per entrare nel Guinness dei Primati era in calendario sabato 6 agosto 2016 a New York. Il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, in collaborazione con Wine Awesomeness, si era candidato alla sfida del più lungo stappo del mondo, evento al quale è stato dato il titolo Poppin’...
css.php