Un anno di crisi e il vino italiano perde quote
Le misure d’emergenza predisposte dal Mipaaf non hanno funzionato. Castellucci (Confagricoltura): «Il settore è pronto a reagire e auspica interventi snelli, efficaci e condivisi»
Brexit, accordo prorogato al 30 aprile
«Per il vino la parola d'ordine resti semplificazione». Alleanza delle Cooperative riunisce le cantine associate preoccupate per la possibile stretta doganale e per le conseguenze sull'export di vino in Gran Bretagna
Consorzio Tutela Lambrusco: nominato il presidente e presentata la nuova immagine...
Il 2021 è iniziato con più di una novità per il Consorzio Tutela Lambrusco, la nuova realtà che, a partire dal 1° gennaio – grazie all’operazione di fusione per incorporazione votata all’unanimità lo scorso 28 settembre – ha preso il posto dei tre precedenti enti di tutela del famoso vino...
Colpo di grazia ai consumi fuori casa
L’allarme di Sandro Boscaini, Federvini: «Le misure restrittive di fine anno aggravano pesantemente i dati sul consuntivo 2020 di vini (-40%) e spiriti (-41%)»
Veneto, vendemmia 2020 positiva ma note dolenti dal mercato
Raccolti oltre 14 milioni di di quintali di uva trasformati in più di 11 milioni di ettolitri di vino. Bene le vendite in Gdo, mentre soffre l'export anche a causa della pandemia
Mezzacorona cresce anche durante il lockdown
Crescono fatturato, patrimonio netto e remunerazioni dei conferimenti grazie ad una politica commerciale che ha consentito di raccogliere soddisfazioni in Usa, Canada, Cina e Russia. Luca Rigotti: «La sostenibilità è il nostro biglietto da visita che ci distingue sui mercati di mezzo mondo»
Chianti Classico, misure smart per reagire alla crisi
Intervista a Giovanni Manetti, presidente del Consorzio del Gallo Nero che spiega come le strategie commerciali che hanno permesso di contenere le perdite di fatturato entro un accettabile -6%. E le misure per assicurare liquidità alle cantine associate
L’impatto della crisi durerà ancora due anni
Le cooperative vinicole europee chiedono che Bruxelles prolunghi misure sostegno e punti su rilancio consumi ed export
Cavit, schizza il fatturato dopo il rientro di Lavis
Bilancio chiuso a +9,5% nonostante l’impatto della crisi sanitaria. Il presidente Libera: «Frutto delle diversificazioni di prodotto e di mercato». Il Dg Zanoni: «Crescita netta nelle vendite Oltreoceano»
Un milione di Ruchè
Alla faccia di chi crede che non sia più tempo di rossi aromatici, Il Ruchè di Castagnole Monferrato cresce anche in questo periodo difficile, con una produzione che supera per la prima volta le sei cifre ed entra nell’Olimpo dei grandi vini del Piemonte. Ce ne parla il presidente dell’Associazione produttori Luca Ferraris