Home Mercato Pagina 18

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

I vini dell’Etna Doc viaggiano veloci a +28%

Nell'anno appena concluso sono stati imbottigliati 43.651 ettolitri di vino, pari 5,8 milioni di bottiglie

I vini dell’Umbria puntano sui Paesi obiettivo del Nord Europa

Le attività di promozione messe in campo dal Consorzio Umbria Top Wines in attesa dell'avvio del Distretto di Filiera del Vino umbro

OCM Vino, in Sicilia ammessi 578 “nuovi” vigneti

Il contributo verrà erogato ai produttori come compensazione, fino al 100%, delle perdite di reddito dovute alla ristrutturazione e alla riconversione e anche per i costi sostenuti

Vino tra incudine e martello

La denuncia congiunta di Unione italiana vini e Federvini: «Il mondo del vino è tra l’incudine di inaccettabili aumenti dei  prezzi dei fornitori e il martello, delle rigidità della Gdo». Il prezzo del vetro aumenterà del 20% nel 2023 mentre dalla grande distribuzione arrivano richieste di congelamento dei prezzi. A farne le spese le aziende vitivinicole italiane, alle prese con bassa marginalità e poca redditività. A rischio gli investimenti per la crescita e la promozione.

Gli spumanti italiani sfiorano quota 1 miliardo di bottiglie nel 2022

I dati dell’Osservatorio Uiv Ismea: l’inflazione limita i consumi, ma è ancora record di bollicine per le feste. 341 i milioni bottiglie made in Italy nel mondo (+6%), 95 milioni solo in Italia (+1%)

Export vini: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Domanda stabile in Germania e Regno Unito, in calo in Usa e Svizzera, crescono Giappone e Canada

Brindisi amaro a fine 2022 per i vini dell’Emilia Romagna

I dati negativi del quarto trimestre si sommano ad una vendemmia ugualmente in calo del 15%

Vitigni resistenti, una sfida internazionale

In occasione della premiazione per la seconda edizione della Rassegna nazionale dei vini Piwi la Fondazione Mach mette a confronto le strategie di Francia, Germania e i ritardi dell’Italia nella diffusione dell’innovazione genetica in viticoltura

Vini e spumanti al rush finale di Natale e Capodanno

Le previsioni dell'Ovse-CevesUni, osservatorio economico del vino italiano nato nel 1991, e i dati del sondaggio effettuato tra i propri associati da Vinarius, che riunisce oltre un centinaio di enoteche

Cavit dribbla l’impennata dei costi

Dai dati di bilancio presentati a Riva del Garda emerge la solidità di un gruppo che lima al 2,3% le perdite rispetto al 2021, ma registra un forte trend di crescita nelle bollicine tanto da programmare il raddoppio delle linee di imbottigliamento
css.php