Home Mercato Pagina 17

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Montepulciano d’Abruzzo, la Regione attiva il bloccaggio

Produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 % del Montepulciano d’Abruzzo Doc. Imprudente (Assessore all’Agricoltura): «Contiamo che sia una risposta efficace alle istanze dei produttori per consolidare il valore ed il prestigio delle nostre denominazioni». Ma la limitazione della produzione è una soluzione in extremis che nasconde insidie. Le soluzioni strutturali possono venire dalla corretta adozione del nuovo disciplinare voluto dal Consorzio di tutela
Vino sostenibile, una sfida da professionisti

Valpolicella terra di imprenditori vitivinicoli under 40

In vetrina un'area nella quale si riconoscono 19 comuni con circa 500 milioni di euro di valore delle vendite franco cantina, di cui quasi la metà relative all'Amarone

Investire in vini di pregio rende: +10,7% nel 2022

Puntare sui “fine wine” conviene più degli altri investimenti finanziari: l’indice eWibe registra il raddoppio o quasi del collocamento in 10 anni

La Nigeria tra i mercati emergenti del vino

Importatori impegnati ad innalzare il livello qualitativo dell'offerta enologica e a schivare il rischio della contraffazione

La voce del vino

La parola scritta può essere la più valida alleata per il comparto vitivinicolo. Una simbiosi che diventa un tallone d’Achille quando prevalgono tentazioni di censura

Roadshow globale per il Vinitaly, 13 tappe in 9 Paesi

L'iniziativa in aree nelle quali sono destinati i due terzi delle esportazioni del vino italiano

Frena l’e-commerce dei vini dopo l’ubriacatura del lockdown

Assestamento dopo che, tra il 2019 e il 2021, si era registrata una crescita del business del 250%

Il vino nuoce alla salute in etichetta: coro di no dall’Italia...

I Ministri Tajani e Lollobrigida scrivono al Commissario per il mercato interno e i servizi sollecitando il ricorso al Wto: "serve un approccio informativo volto a educare i consumatori"

Vino in lattina, una nicchia destinata a crescere

La catena di supermercati inglese Waitrose ha deciso di sostituire la sua offerta di vino in «monodose» di vetro, bottigliette da 187 ml, con i contenitori in alluminio

Al Forum Wine Monitor la foto-ricordo del vino nel 2022

Il mercato interno ha visto una flessione dei vini venduti nella grande distribuzione; in retromarcia anche l'e-commerce; è ripartito bene il canale Horeca, soprattutto grazie al ritorno dei turisti
css.php