Home Mercato Pagina 16

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il vino scala la vetta della bilancia commerciale

Con +7,4 miliardi di esportazioni nette il vino supera il sistema moda e la meccanica strumentale. Lo rivela l’indagine Prometeia Uiv che fa da lancio alla 55° edizione di Vinitaly. Danese (Veronafiere): «Ora occorre concentrare gli sforzi per tutelare questo capitale strategico del made in Italy».

Lugana, Prosecco e Primitivo galoppano su internet

Sono questi i  “Top Dop” italiani preferiti dai tedeschi. Lo rileva l’analisi Nomisma Wine Monitor - Vino.com sulle vendite online di vino in Germania diffusa in occasione di Prowein

Tempo di bilanci per il Roadshow del Vinitaly

L'iniziativa, realizzata assieme a Ice-Agenzia e alle Ambasciate italiane, ha selezionato sia mercati consolidati che piazze emergenti, tutte al centro della promozione e del b2b dell'evento in programma a VeronaFiera dal 2 al 5 aprile

Slow Wine Fair: 750 produttori da 21 Paesi

Oltre 3.000 le etichette presenti ai banchi di assaggio aperti a un pubblico di appassionati, buyer e professionisti: al centro il processo produttivo e le sue ricadute sull’ambiente e il lavoro

L’export dei vini premium e super premium brinda al 2022

Negli ultimi 12 anni il volume è quadruplicato nelle vendite a volume arrivando a valere 863 milioni di euro, pari al 18% del mercato

Montepulciano, un distretto del vino da 1 miliardo di euro

Le esportazioni, il 68% del totale commercializzato, restano il principale canale di sbocco della produzione; in crescita la quota del biologico e le vendite dirette in azienda

Nelle cantine giacenze per 65,5 milioni di ettolitri di vino

Rispetto al 31 gennaio di un anno fa si osserva un valore delle giacenze superiore per i vini (+5,7%) mentre pressoché invariata risulta la giacenza dei mosti (-0,9%)

Enoturismo, sono i fine Wines a fare la differenza

Il termometro è l'incidenza che determinati vini hanno sul valore dei terreni per vigneti: una tabella evidenzia differenze abissali tra aree vinicole, magari pur non lontanissime tra loro

Calo tricolore nei tre mercati top

Nel 2022 l’osservatorio Uiv-Vinitaly rileva la preoccupante flessione nei canali off trade in Usa, Gran Bretagna e Germania (-5% in valore) per il nostro export ma la ripresa nel fuori casa

Uno strumento innovativo per monitorare il mercato e gestire l’offerta

In Toscana il progetto MoVito finanziato dal Psr regionale assicura a sette consorzi di tutela di denominazioni chiave la possibilità di svolgere al meglio i nuovi compiti di gestione assegnati dalla nuova Pac
css.php