
È stato ufficialmente prorogato al 15 dicembre il termine di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e di diffusione dei dati per la campagna vitivinicola 2018/2019. Lo rende noto il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. La modifica del decreto n. 5881, che ha cosi individuato in un'unica data le scadenze obbligatorie per il settore, è stata decisa per venire incontro agli operatori del settore, al fine di non caricarli di aggiuntivi oneri burocratici.
Primo passo verso la semplificazione
"È essenziale – afferma il ministro Gian Marco Centinaio - ridurre drasticamente i costi della burocrazia che gravano sul mondo dell'agricoltura e questo decreto va in questa direzione". Si tratta secondo il ministro di un obiettivo prioritario, da perseguire con grande determinazione. "Visto –aggiunge - che ancora non è stato possibile fare la semplificazione, la modifica del decreto è un primo aiuto per evitare errori agli operatori e investire nello sviluppo di un'agricoltura sempre più di qualità e di eccellenza".