Home Featured Pagina 6

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Successo dei Sauvignon italiani al Sauvignon Selection

Terzo Paese in termini di partecipazione, con 105 vini in gara, l’Italia si è aggiudicata ben 33 medaglie. La maggior parte dei riconoscimenti sono andati al Friuli Venezia Giulia e al Trentino Alto Adige, rispettivamente con 15 e 13 medaglie

Piwi in Lombardia: opportunità per obiettivi enologici diversificati

Le differenze mostrate nelle performance viticole ed enologiche rappresentano un’opportunità concreta per rispondere alle diverse esigenze produttive e ambientali dei territori, permettendo di scegliere le combinazioni più adatte tra vitigno e ambiente, in funzione dell’obiettivo enologico

Valorizzazione delle biomasse residuali e uso del biochar: il progetto CARBOGAIN

Nuovi modelli di business per le aziende agricole possono derivare da economie circolari basate sulla valorizzazione delle biomasse e l'uso del biochar, che oltre ad avere benefici effetti dal punto di vista agronomico apre le aziende al mercato dei crediti di carbonio

I biostimolanti per combattere lo stress idrico della vite

Iscriviti al webinar "I biostimolanti per combattere lo stress idrico della vite" che si terrà solo online il 21 maggio dalle 16:30 alle 18:00

VignaLAB, il vigneto del futuro: dalla ricerca al campo

Un evento in campo e un convegno per parlare dei temi più caldi del settore vitivinicolo e cercare soluzioni concrete alle problematiche colturali, in un clima costruttivo di confronto

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Immagini RGB da drone per una stima accurata delle rese in...

Un metodo di previsione delle rese nei vigneti con immagini RGB da droni migliora efficienza e precisione rispetto ai metodi tradizionali

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

In Valpolicella si discute di terrazzamenti e cambiamento climatico

Salvare i terrazzamenti dal dissesto idrogeologico: se ne discute in un convegno promosso dal Consorzio tutela Vini della Valpolicella

Camillo Pugliesi nominato direttore generale del Consorzio di Tutela Vini Doc...

Alla direzione del Consorzio Vini Doc Sicilia, Camillo Pugliesi ha obiettivi ambiziosi, tra ci il rilancio del Piano Vitivinicolo Regionale

Il cervello della pianta: radici, cambiamento climatico e qualità delle uve....

Convegno del 9 dicembre 2024 insieme agli attori del progetto Resilvine. L’evento si svolge in presenza ma potrà essere seguito anche da remoto. Iscriviti per partecipare

Si chiude positivamente la seconda edizione del Wine in Moderation Day

Il Wine in Moderation Day è organizzato dalla WiM Association per celebrare la cultura e la storia del vino, incoraggiando al tempo stesso i consumatori a bere vino in modo responsabile. A Bruxelles lo scorso 6 novembre una tavola rotonda sul bere consapevole con la partecipazione degli stakeholder

Edagricole News: il primo TG online dedicato al settore agricolo

Nasce Edagricole News, il nuovo telegiornale online che mette al centro dell’attenzione l’agricoltura e l’intera filiera con aggiornamenti, approfondimenti e contenuti pensati per chi lavora ogni giorno per il futuro del settore. Guarda la prima edizione!

Dealcolati: l’allarme lanciato da Assodistil

Forti rischi di frodi fiscali se il Mef ritira le norme relative ai vini dealcolati. Lo segnala AssoDistil in una lettera trasmessa ai Ministri Giorgetti, Lollobrigida e Pichetto Fratin

La spinta insostituibile dell’innovazione

Il concetto di "innovazione" può essere declinato in molti modi diversi nel settore vitivinicolo e può essere riferito, per esempio, alla necessità di formare nuove figure professionali in grado di gestire un mutato contesto produttivo

Terre d’Oltrepò, Confcooperative: trasformazione in Spa, ai soci venga riferito il...

Carrara: “Preservare la partecipazione, la trasparenza e il valore mutualistico costruito nel tempo attraverso la forma cooperativa”

Quale futuro per il settore vitivinicolo? La posizione della cooperazione

Luca Rigotti, Copa Cogeca: "Come cooperazione vitivinicola siamo favorevoli a espianti temporanei dei vigneti e a un prolungamento della durata delle autorizzazioni al reimpianto"

La sudafricana Yvette van der Merwe alla Presidenza dell’Oiv

Yvette van der Merwe è stata eletta Presidente dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv) per un mandato triennale in occasione della 22a Assemblea Generale tentasi a Digione (Francia) il 18 ottobre 2024
css.php