Home Featured Pagina 6

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

VIGNALAB Il vigneto del futuro: dalla ricerca al campo

Una giornata dedicata alle innovazioni nel settore viticolo, con opportunità di aggiornamento dagli espositori e confronto con i ricercatori, per promuovere una viticoltura sempre più sostenibile per l’ambiente e per i lavoratori, iscriviti sotto cliccando sul bottone

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Immagini RGB da drone per una stima accurata delle rese in...

Un metodo di previsione delle rese nei vigneti con immagini RGB da droni migliora efficienza e precisione rispetto ai metodi tradizionali

Dazi USA: strategia, equità e reciprocità. Il valore del Made in...

Tra preoccupazioni per i dazi statunitensi e possibili opportunità, a Vinitaly gli esperti del settore e le istituzioni tracciano il futuro del comparto, focalizzandosi...

Il monitoraggio del vigneto alla base di decisioni agronomiche vincenti

Il vigneto, per tutto l’anno, esprime e mostra il proprio comportamento: saperne rilevare lo stato significa anche saperlo gestire

Coldiretti: la riduzione del patrimonio vitivinicolo comporta grossi rischi

Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti il racconto visivo con l’Ia dei rischi legati alla scomparsa del patrimonio vitivinicolo tra dazi e attacchi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Edagricole News: il primo TG online dedicato al settore agricolo

Nasce Edagricole News, il nuovo telegiornale online che mette al centro dell’attenzione l’agricoltura e l’intera filiera con aggiornamenti, approfondimenti e contenuti pensati per chi lavora ogni giorno per il futuro del settore. Guarda la prima edizione!

Dealcolati: l’allarme lanciato da Assodistil

Forti rischi di frodi fiscali se il Mef ritira le norme relative ai vini dealcolati. Lo segnala AssoDistil in una lettera trasmessa ai Ministri Giorgetti, Lollobrigida e Pichetto Fratin

La spinta insostituibile dell’innovazione

Il concetto di "innovazione" può essere declinato in molti modi diversi nel settore vitivinicolo e può essere riferito, per esempio, alla necessità di formare nuove figure professionali in grado di gestire un mutato contesto produttivo

Terre d’Oltrepò, Confcooperative: trasformazione in Spa, ai soci venga riferito il...

Carrara: “Preservare la partecipazione, la trasparenza e il valore mutualistico costruito nel tempo attraverso la forma cooperativa”

Quale futuro per il settore vitivinicolo? La posizione della cooperazione

Luca Rigotti, Copa Cogeca: "Come cooperazione vitivinicola siamo favorevoli a espianti temporanei dei vigneti e a un prolungamento della durata delle autorizzazioni al reimpianto"

La sudafricana Yvette van der Merwe alla Presidenza dell’Oiv

Yvette van der Merwe è stata eletta Presidente dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv) per un mandato triennale in occasione della 22a Assemblea Generale tentasi a Digione (Francia) il 18 ottobre 2024

La filiera italiana dei vini dealcolati rischia lo stop

La proposta del Mef impone limiti produttivi e un carico burocratico inaccettabili per i produttori che intendono percorrere la via dei vini dealcolati. Unione Italiana Vini "insorge"

Via libera alla zonazione e alle Uga per la Doc Alto...

La zonazione assicura che in futuro in ciascuna delle zone identificate venga coltivato il vitigno ottimale, che venga adottata una riduzione della quantità di raccolto e che venga garantita a consumatrici e consumatori la provenienza del vino, ovvero il vigneto nel quale sono cresciute le uve

Caviro inaugura il più grande impianto agrivoltaico avanzato su vigneto

Al vertice dell'innovazione nell'integrazione tra agricoltura ed energia solare, l'agrivoltaico avanzato di Caviro copre 1,5 ettari e oltre a fornire energia elettrica proteggerà le viti da grandine, gelo ed eccesso radiativo

I dieci anni di Bisol1542 in Ferrari Lunelli

Un'intervista a Matteo Lunelli, presidente di Bisol1542 e Ceo del gruppo Lunelli, che racconta la storia di questa acquisizione, i risultati raggiunti e quelli in prospettiva
css.php