contenuto sponsorizzato

Informazioni e aggiornamenti dai nostri sponsor.

sensori vigneto

Sensoristica diffusa in vigneto: maggior controllo, miglior risultato

EcoSensors System è la soluzione IoT modulare per il monitoraggio avanzato del vigneto. Facile da installare, personalizzabile e connessa al cloud, consente controllo totale, gestione dei dati e azioni mirate per ridurre costi e sprechi

Vigneto, migliorare la qualità delle uve

In vigneto si può migliorare la qualità delle uve: i risultati dei test sul prodotto per applicazione fogliare Kappabrix®, a base di potassio e attivatori biologici

Inoculo diretto di lieviti secchi: VIW® di Enologica Vason

La linea VIW® di Enologica Vason introduce una vera innovazione nel settore: l’inoculo diretto dei lieviti secchi nel vino, senza reidratazione, per una fermentazione più semplice, rapida e qualitativa grazie al supporto dell’attivante X-PRO® VERVE

Gas tecnici e vino: l’innovazione invisibile che protegge la qualità di...

Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dalla vendemmia alla bottiglia, ogni fase di lavorazione può influenzare il risultato finale. E se ti dicessi che esiste una “presenza silenziosa” che accompagna ogni momento della produzione vinicola, contribuendo a conservarne l’aroma, la freschezza e la qualità? Parliamo dei gas tecnici, impiegati in modo sempre più strategico nell’enologia moderna. Dall’azoto all’anidride carbonica, questi gas svolgono ruoli precisi e fondamentali. Ma quali sono le loro funzioni, e perché sono così importanti nell’industria del vino?

ACTIPROTECT EXPRESS™, l’inoculo del lievito reinventato

Actiprotect Express™ rappresenta una nuova frontiera nell’inoculo dei lieviti. Riduce le fasi preparatorie, assicura una fermentazione stabile e valorizza l’identità aromatica del vino, anche in condizioni critiche di temperatura

Soluzioni efficaci per contrastare la peronospora nel vigneto

Tecnologie innovative e strategie mirate per una protezione completa della vite

La viticoltura rigenerativa secondo Bayer

L’impegno di Bayer per l’agricoltura e la viticoltura rigenerativa raccontato in un evento itinerante che ha raggiunto tre zone vitivinicole d’eccellenza

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

gowan italia catalogo 2021

Grandi specialità e soluzioni innovative firmate Gowan Italia

Una ampia gamma di prodotti per la difesa della vite anche nel catalogo Agrofarmaci e Nutrizionali 2021

Macchine agricole, Vodafone Business gestisce le flotte con l’IoT

Con un semplice dispositivo montato sulle mezzi è possibile conoscere in tempo reale la posizione e monitorare la condizione delle parti più sensibili a guasti o rotture. Informazioni che si convertono in benefici economici per una maggior efficienza di lavoro e un risparmio sui costi di manutenzione

Mezzi agricoli connessi e IoT, più sicurezza e performance

Dagli antifurto ai sensori di usura che avvisano quando è il caso di eseguire manutenzioni e riparazioni, fino all'assistenza in caso di incidente. Sono molteplici le applicazioni delle nuove tecnologie sui mezzi agricoli
sicurezza digitale

Con la sicurezza informatica le aziende agricole difendono gli investimenti

L’innovazione digitale non è completa se non si intende la cybersecurity come uno strumento di business: una guida alla scelta delle soluzioni di valore per le aziende vitivinicole
sicurezza informatica

La sicurezza informatica è importante anche per le aziende agricole

Con l'aumento dell'uso di tecnologie digitali e il lavoro a distanza anche in agricoltura cresce l'esigenza di proteggersi da cyberattacchi per evitare il furto di dati di campo, tutelare la privacy e difendere i dispositivi da virus
trasformazione digitale

Trasformazione digitale delle campagne, ecco gli strumenti per la connettività

Banda larga, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione digitale delle aziende agricole
digitale

Cosa serve alle aziende vitivinicole per ripartire? Un alter ego digitale

Le imprese che hanno una doppia identità, fisica e digitale, possono affrontare il mercato con una marcia in più e guardare al futuro con maggiore ottimismo
vigneto digitale

La nuova normalità è digitale anche per i vigneti

Il software per la compilazione dei quaderni di campagna. I dispositivi per il monitoraggio dei campi coltivati. Le piattaforme per il supporto alle decisioni. I gestionali per le flotte delle macchine agricole. Ma anche i sistemi per la misurazione della salute e il controllo degli accessi, oppure vendere, incassare e consegnare prodotti. Questi ultimi importanti soprattutto per gli agriturismi. Il tutto su una rete ad alte prestazioni, quella di Vodafone
smart working

Aziende vitivinicole, la ripartenza passa anche dallo smart working

Le aziende agricole sono alle prese con la digitalizzazione che può aiutare a svolgere molte attività a distanza: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato nei mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale
tignoletta

Vite da vino, tre strade per il controllo di tignoletta e...

Fondamentale monitorare e posizionare tempestivamente i trattamenti contro tignoletta e scafoideo, per ridurre i danni diretti ed evitare che aprano la strada a patologie fungine, come la botrite, o a fitoplasmi, come la flavescenza dorata
css.php