ENARTIS Zenith®, la rivoluzione nella stabilizzazione del vino
Per tutte le cantine che utilizzano la stabilizzazione a freddo, che vogliono ridurre i costi di produzione, aumentare i loro standard di sostenibilità e garantire la stabilità dei loro vini, Enartis, leader di mercato nei prodotti per la stabilizzazione, introduce un gamma di prodotti rivoluzionari ed eco-sostenibili che consentono...
Nuove possibilità per la longevità dei vini bianchi e rosati, valutate...
Nella tradizione i vini bianchi e rosati venivano prevalentemente consumati giovani e nel luogo di origine, solo alcuni cru sfidavano il tempo e lo spazio e si facevano apprezzare anche dopo anni di affinamento. La maggior parte di essi invece difficilmente arrivavano al secondo anno di età senza perdere...
Clarito® Bactoclean, effetto stabilizzante confermato con metodi d’analisi innovativi
Clarito® Bactoclean è un nuovo prodotto di Enologica Vason a base di chitosano che rappresenta un valido aiuto sia nel contrastare fermentazioni malolattiche indesiderate, sia nel prevenire la manifestazione di fenomeni ossidativi, garantendo quindi al vino la conservazione nel tempo delle sue migliori caratteristiche organolettiche.
La prima azione interessante riguarda...
Vanilliltiolo e maturazione in legno
La maturazione dei vini in botti di rovere determina nel prodotto un complesso mix di sfumature organolettiche che ricordano cocco, legno, vaniglia, spezie e tostato. Centinaia di composti volatili derivanti dal legno di quercia sono stati identificati nelle bevande alcoliche invecchiate in botti e barrique e certamente uno dei...
Triterpenoidi dolci e amari da legno di quercia
Come noto, il periodo di maturazione del vino in contenitori in legno - frequentemente ottenuto da piante di quercia - ne modifica profondamente bouquet e gusto, sia per la moderata ossidazione dei composti del vino sia per il rilascio di molecole da parte del legno. La ricerca ha identificato...
Una proteina vegetale per la chiarifica
Molti prodotti alimentari possono agire, in soggetti suscettibili, da antigeni e provocare reazioni allergiche. Tra questi uova, latte, pesce, glutine, crostacei, soia e nocciole sono i più comuni. Essi rappresentano una fonte importante di proteine, e la maggior parte di essi possono essere usati nei sistemi alimentari grazie alle...
Piccolo, preciso, affidabile e semplice da utilizzare: RIDA®CUBE SCAN
RIDA®CUBE SCAN è un analizzatore portatile per analisi enzimatiche, fornito in esclusiva da R-Biopharm, che consente la determinazione di zuccheri, acidi organici ed altri componenti in vino, birra, succhi di frutta e bevande (frullati, puree e nettari di frutta). La determinazione di tali parametri consente il controllo analitico delle...
Da oggi con il Bluetooth® cambia il modo di misurare il...
HALO® (Hanna Instruments) è il primo elettrodo pH professionale con tecnologia Bluetooth®. Innovativo, flessibile e semplice da utilizzare, HALO® può essere collegato a qualsiasi smartphone o tablet attraverso l'App gratuita "Hanna Lab": nessun cavo, nessuno strumento, massima trasportabilità, ma non solo. HALO® è anche un elettrodo di alta qualità, che...
PolyScan P200, la produzione a un nuovo livello
Due anni dopo aver lanciato la prima generazione del PolyScan, Vinventions presenta una nuova versione, il Nomasense PolyScan P200, ora disponibile sul mercato. Il nuovo strumento è stato completamente ridisegnato per un uso più semplice e una più immediata leggibilità dei risultati. “L’accesso diretto all’interfaccia utente e ai risultati...
“La cantina che ho sempre desiderato”
Queste le parole di Enrico Crola, titolare dell’omonima azienda vitivinicola, nata nel 2006 coltivando uve di proprietà e sita a Mezzomerico (Novara). Nel sogno di realizzare una propria cantina partendo da zero il sig. Crola ha investito i guadagni di anni di lavoro acquistando i primi terreni e creando...