Redazione VVQ
I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”
                    Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti                  
                
                
            Uiv, necessario stop transitorio delle autorizzazioni all’impianto
                    Con giacenze che si avviano a superare i 40 milioni di ettolitri, il fermo temporaneo delle autorizzazioni a nuovi impianti porterebbe una boccata di ossigeno al settore, consentendo al contempo di fare strategia per il futuro                
                
                
            Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia
                    L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro                
                
                
            VinNatur lancia il progetto Enologia Pulita
                    Analisi e supporto tecnico per i soci VinNatur: Enologia Pulita è un’iniziativa pensata per garantire coerenza con il protocollo produttivo dell'Associazione e accompagnare i vignaioli in un percorso di crescita qualitativa                
                
                
            Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio
                    Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati                
                
                
            La Valtellina si racconta attraverso il linguaggio universale dei sensi
                    "Valtellina, il senso del vino" è un viaggio immersivo, multisensoriale e inclusivo tra aromi, terra, tatto e memoria                
                
                
            Nella scuola di Venosa si progettano cantine
                    Il Presidente di Cantina di Venosa, Francesco Perillo: “Avvicinare la scuola al mondo del vino genera cultura, socialità e opportunità di lavoro per i nostri giovani. Costruiamo alleanze e sostenibilità”                
                
                
            Terre Cevico, nuove sfide commerciali
                    Trebbiano 2.0, bollicine romagnole e nuovi stili di consumo. Presidente Franco Donati: “Il Trebbiano ha l’energia della Romagna per incontrare le nuove generazioni”                
                
                
            In vigneto lo stress idrico si combatte coi biostimolanti giusti
                    Dagli effetti del cambiamento climatico sullo stato idrico della vite alla scelta dei biostimolanti per ridurre gli impatti dello stress idrico in vigneto: conoscere molecole e attività e misurare gli effetti. I contenuti del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con ILSA SpA                
                
                
            VignaLAB a Tenuta Cannona di Fondazione Agrion
                    Il programma e i contenuti dell'evento in campo del 28 maggio 2025                
                
                
             
		 
		








