Home Autori Articoli di

Redazione VVQ

ARTICOLI
vino no-low alcol

VASONGROUP e la rivoluzione del vino no-low alcol

VASONGROUP guida l’innovazione nel mercato dei vini no-low alcol, combinando tecnologie come le Mild Technologies e la membrana contattore per preservare le caratteristiche organolettiche e garantire stabilità enologica, in un settore in rapida crescita globale

Presentato il nuovo decreto sul vino dealcolizzato

Regole rigorose e accordo condiviso per tutelare qualità, ambiente e tradizione vitivinicola italiana: questi i capisaldi del decreto discusso oggi al Masaf

DIACHEM: we embrace agriculture

Presentato in occasione di Interpoma 2024, il rebranding di Diachem punta a un nuovo posizionamento dell'azienda, che mette le persone al centro

Igt Emilia: contrassegno di stato dal 1° Maggio 2025

Dal 1° Maggio 2025 su tutte le bottiglie e gli altri contenitori dei vini a IG “Emilia” o “dell’Emilia” sarà obbligatorio apporre il Contrassegno di Stato. La norma è stata fortemente voluta da Coldiretti e adottata dal Consorzio Tutela Vini Emilia

In Valpolicella si discute di terrazzamenti e cambiamento climatico

Salvare i terrazzamenti dal dissesto idrogeologico: se ne discute in un convegno promosso dal Consorzio tutela Vini della Valpolicella

Vecchie Terre di Montefili si certifica Diversity Ark

Vecchie Terre di Montefili affronta le sfide climatiche con competenza, ricerca ed etica nel solco tracciato dalla della certificazione Diversity Ark

Veneto, prorogate le autorizzazioni all’impianto

La Regione Veneto proroga di 12 mesi le autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti in scadenza nel 2024. Caner: “Accolte le richieste dei viticoltori penalizzati dall’eccesso di pioggia dell’anno”

Camillo Pugliesi nominato direttore generale del Consorzio di Tutela Vini Doc...

Alla direzione del Consorzio Vini Doc Sicilia, Camillo Pugliesi ha obiettivi ambiziosi, tra ci il rilancio del Piano Vitivinicolo Regionale

Si chiude positivamente la seconda edizione del Wine in Moderation Day

Il Wine in Moderation Day è organizzato dalla WiM Association per celebrare la cultura e la storia del vino, incoraggiando al tempo stesso i consumatori a bere vino in modo responsabile. A Bruxelles lo scorso 6 novembre una tavola rotonda sul bere consapevole con la partecipazione degli stakeholder

Dealcolati: l’allarme lanciato da Assodistil

Forti rischi di frodi fiscali se il Mef ritira le norme relative ai vini dealcolati. Lo segnala AssoDistil in una lettera trasmessa ai Ministri Giorgetti, Lollobrigida e Pichetto Fratin

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php