Redazione VVQ
Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.
Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese
Gestione dell’offerta per il Pinot Grigio DOC Delle Venezie
Gestione programmatica della produzione e tutela del valore del Pinot Grigio: la DOC Delle Venezie si conferma modello di equilibrio e leadership per il comparto
Federvini su dazi e cambio valutario
Giacomo Ponti: “È il momento della responsabilità e del buon senso, non del protezionismo punitivo"
Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro
Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano
contenuto sponsorizzato
Sensoristica diffusa in vigneto: maggior controllo, miglior risultato
EcoSensors System è la soluzione IoT modulare per il monitoraggio avanzato del vigneto. Facile da installare, personalizzabile e connessa al cloud, consente controllo totale, gestione dei dati e azioni mirate per ridurre costi e sprechi
I 125 anni di Bayer in Italia
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy conferisce a Bayer Italia il riconoscimento “Eccellenza del sistema produttivo e del Made in Italy”, premiando 125 anni di innovazione, sostenibilità e il contributo di generazioni di collaboratori che hanno reso possibile la crescita dell’azienda nel nostro Paese. Un francobollo per celebrare il passato e costruire il domani.
Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv
Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur
Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv
"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"
Novello: l’Università di Pisa sperimenta la macerazione con azoto
Una ricerca pionieristica condotta nella cantina sperimentale dell’Ateneo a San Piero a Grado vicino Pisa dimostra che l’azoto è un’alternativa ecologica e sicura alla classica macerazione carbonica, con benefici per qualità del vino
contenuto sponsorizzato
Vigneto, migliorare la qualità delle uve
In vigneto si può migliorare la qualità delle uve: i risultati dei test sul prodotto per applicazione fogliare Kappabrix®, a base di potassio e attivatori biologici