Home Autori Articoli di

Redazione VVQ

ARTICOLI

Il Consorzio Doc delle Venezie agli Stati Generali del Vino

Promozione, internazionalizzazione e proattività nei confornti del mercato nel discorso del direttore Stefano Sequino

17esima Giornata tecnica della vite e del vino alla Fem

Annata viticola difficile per il meteo, ma flavescenza dorata sotto controllo. La ridistribuzione geografica delle varietà e le performance enologiche

FederBio: il bio traina la conversione agroecologica in Europa

L'Italia, prima in Europa per percentuale di superficie investita a bio rispetto al totale e per numero di produttori, protagonista della conversione agroecologica in atto

“Vigneti aperti” sposa i nuovi trend dell’enoturismo

Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula di enoturismo che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all’aria aperta. Una proposta pensata per gli amanti della natura, delle attività all’aria aperta, per i giovani e per le famiglie, ma anche per i curiosi che desiderano scoprire i territori dove si produce il vino
filtrazione vino

Il viaggio del vino, da mosto a bottiglia con Perdomini-IOC

La filtrazione enologica è essenziale per ottenere un vino stabile e brillante. Perdomini-IOC offre soluzioni avanzate per ogni fase del processo, garantendo qualità e sicurezza fino all’imbottigliamento

Etna, la zonazione pionieristica di Benanti

“La zonazione per noi non è solo un metodo di lavoro, ma una filosofia che ci consente di rappresentare al meglio il territorio in ogni sua sfumatura” (Antonio e Salvino Benanti)

Inasprimento della tassazione ed etichette sanitarie? Il settore dice no

I commenti di Uiv, Cia e Coldiretti, le critiche alla discontinuità rispetto alle politiche precedenti e l'invito a rigettare il documento

La famiglia Poggiali e la famiglia Calabresi si uniscono per il...

La famiglia Poggiali, già alla guida di Fèlsina dagli anni ‘60, affiancherà la famiglia Calabresi nella gestione vitivinicola di Tenimenti d’Alessandro, dopo averne rilevato la maggioranza delle quote. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo capitolo di rilancio e crescita per l’azienda e tutto il territorio cortonese

Lake Garda Wines, il nuovo progetto che riunisce i Consorzi del...

Per la prima volta i 5 Consorzi del Lago di Garda uniscono le forze a Vinexpo – Wine Paris 2025, per promuovere le Denominazioni e l’eccellenza enologica del territorio

L’evento conclusivo del progetto Resilvine in Franciacorta

Il focus sull'andamento meteo dell'annata 2024, le tecniche di adattamento e incremento della resilienza testate nel progetto Resilvine e i risultati delle prove eseguite su forme di allevamento, gestione della chioma e uso di reti antigrandine a scopo ombreggiante

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php