Redazione VVQ
CLEARGENES: a Lecce il futuro dell’agricoltura tra resilienza e scelta varietale
Il Final Meeting del progetto nazionale CLEARGENES (CLimatE chAnge Resilience GENES in Italian fruits and vegetables), che si è concentrato anche sulla vite
Positiva la vendemmia 2025 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
Raccolta eccellente e produzione ai livelli pre-2022: soddisfazione tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene. L’annata è promettente, la capacità di gestione del vigneto e dei tempi vendemmiali è stata determinante, ora il lavoro passa in cantina
Vino Nobile di Montepulciano: accordo con l’Istituto del turismo e dell’hotellerie...
Un programma promozione in Canada e uno scambio di formazione per studenti canadesi. All’accordo ha preso parte anche la Fondation Magnani Montaruli che in Canada sostiene la formazione di giovani professionisti alla cultura del vino e del cibo italiani
contenuto sponsorizzato
I 4 pilastri della stabilizzazione: un passaggio chiave per il futuro...
La stabilizzazione è cruciale per preservare identità e qualità del vino. Si fonda su quattro pilastri – tartarica, proteica, ossidoriduttiva e microbiologica – che, grazie alla ricerca e all’innovazione, permettono di garantire freschezza, sicurezza e valore nel tempo
contenuto sponsorizzato
Prevedere e proteggere il vigneto con EcoSensors SystemS
EcoSensors System rivoluziona la viticoltura con sensori e modelli previsionali che monitorano ogni filare, prevenendo malattie e parassiti. Meno trattamenti, più qualità, sostenibilità e raccolti resilienti
Marchi collettivi vini della Valpolicella, passaggio di consegne
Dopo 21 anni, la Camera di Commercio di Verona trasferisce i marchi collettivi dei vini della Valpolicella al Consorzio di tutela
Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato
Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”
Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...
Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione
Monteleone21: inaugurato il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
Taglio del nastro con le istituzioni e tavola rotonda “Vino al centro” per riflettere sul futuro dell’Amarone e dell’enocultura
Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...
Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione









