Redazione VVQ
La Valtellina si racconta attraverso il linguaggio universale dei sensi
"Valtellina, il senso del vino" è un viaggio immersivo, multisensoriale e inclusivo tra aromi, terra, tatto e memoria
Nella scuola di Venosa si progettano cantine
Il Presidente di Cantina di Venosa, Francesco Perillo: “Avvicinare la scuola al mondo del vino genera cultura, socialità e opportunità di lavoro per i nostri giovani. Costruiamo alleanze e sostenibilità”
Terre Cevico, nuove sfide commerciali
Trebbiano 2.0, bollicine romagnole e nuovi stili di consumo. Presidente Franco Donati: “Il Trebbiano ha l’energia della Romagna per incontrare le nuove generazioni”
In vigneto lo stress idrico si combatte coi biostimolanti giusti
Dagli effetti del cambiamento climatico sullo stato idrico della vite alla scelta dei biostimolanti per ridurre gli impatti dello stress idrico in vigneto: conoscere molecole e attività e misurare gli effetti. I contenuti del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con ILSA SpA
VignaLAB a Tenuta Cannona di Fondazione Agrion
Il programma e i contenuti dell'evento in campo del 28 maggio 2025
PRECISIAMO, il progetto per l’innovazione vitivinicola del Morellino di Scansano
Il progetto, che ha visto coinvolte cinque aziende del Consorzio Morellino di Scansano, è servito a caratterizzare l’intero territorio di produzione del Morellino individuando sei macro-aree pedoclimatiche, e valorizzare il profilo aromatico delle uve del vitigno Sangiovese
contenuto sponsorizzato
Inoculo diretto di lieviti secchi: VIW® di Enologica Vason
La linea VIW® di Enologica Vason introduce una vera innovazione nel settore: l’inoculo diretto dei lieviti secchi nel vino, senza reidratazione, per una fermentazione più semplice, rapida e qualitativa grazie al supporto dell’attivante X-PRO® VERVE
Confcooperative, coi dazi a rischio fino al 12% dell’export verso gli...
Il presidente del settore Vitivinicolo di Fedagripesca Confcooperative Luca Rigotti in audizione alla Commissione Agricoltura della Camera sulle prospettive dell'export di vino italiano verso gli Usa
Il tridente di Xeda Italia per la difesa sostenibile del vigneto
Per il controllo delle principali malattie fungine, formulazioni innovative a base di rame e zolfo. Il supporto di prodotti ad azione biostimolante
Mercato e consumi di vino in recessione nel I trimestre 2025
Frescobaldi: la corsa ai pre-dazi ha illuso i mercati. Guardare ai consumi e non alle spedizioni