Paola Pagani
IX Corso Appassimento delle Uve e Qualità dei vini
Si terrà dal 18 al 20 novembre 2021 il “IX Corso Appassimento delle Uve e Qualità dei Vini” organizzato da Università degli Studi della Tuscia, Università di Pisa in collaborazione con Assoenologi. Il corso si terrà presso la Regola Azienda Vitivinicola Altagrada a Riparbella (Pisa). I partecipanti previsti sono...
Sitevi 2021: si riparte!
SITEVI, salone mondiale delle attrezzature e dei know-how per le produzioni vitivinicole, olivicole e ortofrutticole, conferma lo svolgimento della sua 30ª edizione, dal 30 novembre al 2 dicembre 2021 presso il Quartiere espositivo di Montpellier, Francia.
Il salone SITEVI 2021 si preannuncia promettente grazie a un quartiere espositivo ampliato...
GreenPrix 2021 per giovani talenti artistici e neoimprenditori del settore vino
Il MAVV Museo dell’Arte del Vino e della Vite, impresa culturale nata per far conoscere in modo diffuso il mondo del Vino anche come patrimonio artistico, scientifico, culturale e storico, che ha sede nello splendido Palazzo Reale di Portici, dove c’è anche il Dipartimento di Agraria, lancia due concorsi,...
Kubota si unisce al cluster francese Inno’vin per affrontare le sfide...
Kubota Corporation si è unita ufficialmente ai 170 membri di Inno'vin, uno dei principali poli europei dedicati all'innovazione nella viticoltura. Questa partnership permetterà alle due organizzazioni di lavorare insieme per identificare e rispondere alle sfide attuali del settore vitivinicolo, tra cui la carenza di manodopera e le questioni relative...
periskop: il perfetto mix di conoscenze tecniche e istinto creativo
periskop è un’agenzia di marketing, comunicazione e pubblicità che, oltre alle attività tipiche del mestiere, supporta le aziende con grande attenzione agli effetti commerciali (conversion, vendite) dei prodotti e delle linee di prodotti che le vengono affidate. Lavora con un mix di conoscenze tecniche, istinto creativo e attenzione alle richieste...
Lallemand: Lachancea thermotolerans dal potere acidificante
Lallemand nel 2016 ha selezionato nella zona di La Rioja, Spagna, un ceppo di Lachancea thermotolarens abile nell’incrementare l’acidità totale dei vini bianchi, rossi e rosati in maniera del tutto naturale (nome commerciale LAKTIA™). LAKTIA™ è in grado di convertire gli zuccheri (in particolare glucosio) in acido L-lattico durante...
X-PRO® VERVE di Enologica Vason
Il nuovo X-PRO® VERVE di Enologica Vason è l’attivante di fermentazione integrale composto di pregiato azoto amminico, microelementi, steroli e cofattori presenti in modo naturale nei lieviti freschi attivi, realizzato mediante il Processo X-PRO®, l’innovativo procedimento di lisi volto all'ottenimento di derivati di lievito. X-PRO® VERVE custodisce le strutture...
Atomizzatori Agricolmeccanica: trattamenti in vigneti di dimensioni ristrette
New entry del range di Agricolmeccanica Srl è Drift Recovery VVEL e VVER. Questa nuova generazione di atomizzatori propone una tipologia di macchine a recupero capace di trattare su impianti stretti e molto stretti, risolvendo il problema di sterzata in cappezzagna, utlizzando il nuovo sistema semiportato a snodo. Altro...
Bioenologia 2.0: lieviti che sanno stupire
Bioenologia 2.0 continua a dedicarsi alla ricerca e allo sviluppo di prodotti in sintonia con la natura e al tempo stesso innovativi e rivoluzionari. È così che l’azienda è diventata leader del settore enologico per la produzione di lieviti freschi in crema. Gli ultimi nati, Sinfonia e Atecrem S14A...
Belchim Crop Protection, FMC Corporation e Rovensa Group promuovono il...
Continua a crescere il numero di aziende agrochimiche che hanno deciso di sostenere l’utilizzo del sistema easyconnect - Closed Transfer System (CTS), in linea con l’impegno di CropLife Europe di rendere universalmente disponibile questa tecnologia. A partire da giugno 2021, Belchim Crop Protection, FMC Corporation e Rovensa Group si...