Home Autori Articoli di Lorenzo Tosi

Lorenzo Tosi

338 ARTICOLI 4 Commenti

Autorizzazioni d’impianto, tagli lineari in vista

Escalation incontrollata nelle richieste di autorizzazioni d’impianto. Se l'anno scorso, nel primo anno di applicazione del nuovo regime di (molto parziale) liberalizzazione le richieste dei viticoltori avevano superato di 10 volte le disponibilità, quest'anno, secondo i primi dati provenienti dal ministero, la filiera viticola rilancia di 25 volte rispetto...

Peronospora, pioggia infettante a Pasqua

Sventola la bandiera del rischio peronospora sui vigneti del centro-nord Italia. Colpa di una Pasqua 2017 bagnata, seguita da una pasquetta addirittura gelata. Il doppio rovescio climatico di metà aprile rischia di lasciare parecchi strascichi sulla stagione in corso. I danni più gravi sono ovviamente quelli causati sia dalla...

Se il bio piace, un motivo c’è. Anzi, più d’uno

La crescita delle vendite di vino bio non è più una novità. Ma l’exploit dell’anno scorso non rimane sotto traccia: +51% sugli scaffali della grande distribuzione italiana a fronte di un aumento complessivo delle vendite di vino di un misero 1%. È uno dei dati presentati da Silvia Zucconi...

Il Testo unico in quindici tappe

Quindici decreti attuativi da formulare entro un  anno. Un tour de force per dare piena applicazione al Testo Unico del vino, in vigore da inizio 2017. È l’impegno formale assunto dal ministro Maurizio Martina nel corso dell’inaugurazione della 51° edizione di Vinitaly. Un obiettivo tutt’altro che scontato: su temi...

Rossi sotto assedio

I bianchi avanzano e i rossi si ritirano nelle riserve. Non è l’epopea della conquista del west, ma la cronaca del conflitto varietale che agita il Vigneto Italia. Il fronte più caldo è a Nord Est. Sotto la pressione dell’avanzata di Glera (Prosecco), Pinot grigio e ora anche Ribolla...

Matrix in cantina

Connessione in corso. Richiesta di autenticazione. Compilazione dell’anagrafica con l’elenco dei vigneti, la specifica dei fornitori, dei clienti e dei committenti; il dettaglio dei recipienti di stoccaggio collegati al codice Icqrf attribuito allo stabilimento o al deposito.Da questo momento tutto quello che si fa in cantina deve essere rigorosamente...

Se l’effetto valanga seppellisce la tipicità

Nell’Italia delle trecento frane all’anno scivola a valle anche il vigneto. Una tendenza già evidente nell’ultimo censimento Istat (2010), in cui il calo della superficie vitata nazionale (610mila ettari, -11% in 10 anni) era soprattutto legato al venir meno dei vigneti di montagna (-23%) e di collina. Un fenomeno...

Le varietà emergenti

I soliti internazionali, la preferenza per i bianchi, ma anche l’arrembante crescita dei vitigni territoriali. Le mutevoli preferenze dei consumatori guidano le scelte per le varietà da impiegare per i nuovi impianti. Quali sono quelle emergenti? Pinot grigio, Glera, Sangiovese: sono sempre loro le più gettonate nel vigneto Italia. I...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php